Approvato il bilancio consuntivo 2015 e quello preventivo del 2016. Questo l’esito del Consiglio dell’Unione Collinare Canavesana (UCC), presieduto dal sindaco di Front Andrea Perino e svoltosi giovedì 3 marzo nella Sala Consiliare di Barbania. Erano presenti tutti i rappresentanti di ogni singolo comune (Barbania, Front, Rivarossa e Vauda Canavese) e insieme hanno illustrato le voci di spesa previste dal bilancio che sono sostanzialmente tre: il servizio di mensa scolastica, affidato con un appalto unico dall’UCC, l’Ufficio Tecnico e il servizio di Polizia Municipale, per cui è stata ottimizzata la spesa grazie ad una riorganizzazione logistica, e il servizio di raccolta differenziata. Per questi capitoli di spesa si sono evidenziate le efficienti operazioni di ottimizzazione: “Se pianifichiamo di spendere “x”, non bisogna assolutamente superare quel tetto. Questo è uno dei limiti ma vi chiedo di portarmi l’esempio di un’altra Unione dei Comuni che è riuscita a risparmiare e a ottimizzare le spese, come abbiamo fatto noi”, ha affermato Giovanni Drovetti, sindaco di Barbania. Ed in effetti alcune misure di risparmio risultano sostanziose. Ne è un esempio l’assunzione di un unico revisore dei conti, il commercialista Angelo Quinterno, che da solo sostituirà i cinque revisori prima previsti (uno per ogni Comune e quello dell’Unione), facendo risparmiare un terzo della spesa. Alcune funzioni dei Comuni resteranno di competenza dell’Ente, come per esempio quelle svolte dalla Protezione Civile Locale su cui però c’è l’intenzione di incanalare le energie per “un’organizzazione diversa, coordinando i gruppi comunali con quelli di volontariato e lavorando per aumentare l’efficacia di azione”, come ha affermato il sindaco di Rivarossa Enrico Vallino. Mentre sulla possibilità di affrontare degli ipotetici investimenti, l’Unione non ha alcuna chance, non avendo delle entrate correnti. Qualora si volesse costruire un’opera, come per esempio una strada intercomunale, i Comuni dovranno mettere insieme le risorse e fare per poi fare un’unica gara d’appalto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.