Cerca

BANCHETTE. Riapre la biblioteca comunale con il volontariato

BANCHETTE. Riapre la biblioteca comunale con il volontariato

Si sono rimboccati le maniche e, in una quindicina, si sono ritrovati, sabato mattina, davanti alla biblioteca comunale di via Castellamonte. Amministratori comunali, volontari, genitori e bambini. Muniti di strofinacci, secchi, guanti e detersivi. Hanno cominciato a ripulire i locali, da cima a fondo. A catalogare i volumi degli ultimi sei anni, che risultavano codificati ma sparsi alla rinfusi, dando un nuovo ordine negli scaffali. Hanno ricavato un angolo per i bambini, che prima non c'era.

Banchette volontariato biblioteca 2014 con Lina Pasca"Abbiamo cominciato sabato mattina ma andremo avanti per tutta la settimana" sottolinea, antusiasta, l'Assessore alla Cultura cultura e alla pubblica istruzione Lina Pasca. La sua iniziativa, denominata "ripuliamo la biblioteca", ha riscontrato un'ottima adesione.

"Ci siamo fatti carico di queste mansioni, anzichè affidare il lavoro a terzi, in un'ottica di risparmio – sottolinea Pasca -. E' il primo passo perchè la biblioteca sarà da oggi gestita da una nuova squadra di volontari che spenderanno il loro tempo libero per dare un contributo alla cultura".

E' una svolta per la biblioteca, rimasta chiusa per alcuni mesi, da quando la passata Giunta aveva stoppato l'annuale contributo al Circolo Banchettese, che l'aveva in gestione, per far fronte ai vincoli della spending review, che non consentono più di destinare somme a uffa alle Associazioni.

"Abbiamo affrontato la situazione – sottolinea Pasca –. Potevamo chiudere o predisporre un bando a titolo oneroso. Abbiamo scelto la terza via: ripristinare la gestione diretta, da parte del Comune, puntando sul volontario ed anzi, grazie a queste persone, riusciremo ampliare l'orario di apertura, arricchendo le proposte senza pesare sulle casse dei Comuni, visto che la priorità è mantenere la pressione fiscale al minimo".

E' già in programma l'inaugurazione, il prossimo 15 settembre. Per il momento sono confermati i seguenti orari di apertura al pubblico (altri se ne aggiungeranno nelle prossime settimane): lunedì dalle 9 alle11, martedì dalle 17 alle 19, giovedì dalle 17 alle 19, venerdì dalle 16 alle 18.

"La biblioteca – sottolinea Pasca – sarà aperta tutti i giorni, sto raccogliendo le disponibilità per fissare le altre fasce orarie. Abbiamo tantissime idee: l'armadio del baratto, mercatini di beneficienza... Siamo in contatto con insegnanti delle scuole medie ed elementari per organizzare letture animate, percorsi didattici".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori