AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2014 - 09:58
Altro attacco è stato scagliato, dalla minoranza, sul programma di governo del quinquennio 2009-2014. "Votiamo contro – ha avvisato Patrizia Bianco a nome suo e di Maurizio Cieol – perchè questo è un programma pieno di promesse e per mantenerle non può esserci altra previsione che un aumento delle tasse. Il nostro era un programma di austerity, basato, improntato sul controllo della spesa pubblica. Noi faremo un'opposizione molto, molto determinata". Astenuti, invece, i consiglieri di minoranza Angelo Menegatti e Giacomo Bianco.
Concisa e pragmatica Sapone. "L'ho detto in premessa – ha sottolineato e ribadito il nuovo Franca Sapone-. non ho intenzione di aumentare la pressione fiscale ma stiamo individuando degli spazi di risparmio, per esempio attraverso il contenimento enegertico degli edifici pubblici e con la richiesta ai Comuni limitrofi di contribuire economicamente, per una parte legata ai loro iscritti, ai servizi scolastici. Abbiamo già partecipato ad incontri per mettere in piedi un'Unione dei Comuni per una razionalizzazione dei servizi che, secondo il legislatore dovrebbe portare ad un risparmio. Noi ci siamo già mossi. Sappiamo che nel programma ci sono progetti ambiziosi e le risorse sono limitate e le cercheremo".
Sapone ha cercato di condensare, presentandolo, un programma che, comunque, è ben ricco, fatto di tante "piccole" cose. Fondamentalmente "vorrei mantenere i servizi esistenti ed offrirne di nuovi - ha sintetizzato Sapone – gestendo il Comune come un buo padre di famiglia".
Tra i punti: adottare illuminazione a led ed adeguare, come detto gli edifici e collaborare con le altre Amminstrazioni, specie per la scuola, con proposte come la fornitura gratuita di libri di testo, sostegno ai disabili, agevolazioni in base a fasce Isee, istituzione del pedibus e dei nonni vigili "per mettere in sicurezza ingressi ed uscite, in particolare alla materna), proporre corsi di lingua e informatica e inserire il wifi gratuito in biblioteca.
Per il sociale garantire un servizio di telesoccorso oltre a quello infermieristico, incrementare il centro giovanile e organizzare tirocini con il servizio civile. Puntare sul volontariato anche istituendo un Albo delle Associazioni.
Per quanto riguarda il territorio, migliorare le aree verdi dal parco di Borgo nuovo alla Gora rossa e rendere gli spazi accessibili a persone con disabilità, oltre che promuovere il Castello come meta turistica, incrementare le aree gioco e istituire il divieto all'accesso degli animali e la chiusura notturna per garantire sicurezza e igiene, sistemare panchine e pensiline ed un distributore dell'acqua, installare dissuasori per rallentare la velocità dei veicoli, "cercare – insomma – di sostenere la mobilità sostenibile e cercare di migliorare il trasporto pubblico mettendo in sicurezza zona sensibili".
E poi ancora riqualificare le aree mercatali, con l'Aipo spingere per la pulizia degli alvei, monitorare i livelli di inquinamento acustico e atmosferico. L'Amministrazione banchettese, come già fatto dalla precedente, si opporrà alla sopraelevazione dell'A5 da Pavone verso Borgofranco.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.