Cerca

BANCHETTE. Patrizia Bianco risponde al dirigente Balestra

BANCHETTE. Patrizia Bianco risponde al dirigente Balestra

Anche Patrizia Bianco risponde al Dirigente Scolastico Antonio Balestra, sceso in campo, l'altra settimana, nel bel mezzo della campagna elettorale, per chiedere ai candidati alla carica di Sindaco un impegno nei confronti della scuola e contestando chiaramente, nel contempo, l'atteggiamento tenuto dall'ex Amministrazione Cieol, di cui Bianco rappresenta la continuità. Al centro del dibattito in particolare, il sovraffollamento delle iscrizioni alla scuola media, al punto che Cieol aveva messo un paio di paletti all'accettazione dei non residenti (alcuni dei quali ora rimasti in lista di attesa) opponendosi alla concessione di ulteriori aule.

"L'Amministrazione di cui faccio parte – ribatte Patrizia Bianco nella lettera, pubblicata sul sito www.icpavone.gov.it lo scorso lunedì 19 maggio – ha sempre collaborato attivamente con le istituzioni scolastiche e ha sempre operato per mantenere l'attuale struttura della scuola secondaria di primo grado. C'è un serio problema finanziario derivante dal forte afflusso di cittadini non residenti; per questo motivo l'Amministrazione ha intrapreso una forte azione nei confronti dei Comuni limitrofi per una condivisione della gestione e delle spese a cui, nell'autunno scorso, ha fornito una bozza di convenzione e un'analisi dei costi per realizzare la forma associata. Ad oggi non ci sono risposte, è possibile che tali ritardi siano dovuti alle elezioni, che condizionano ogni scelta in questo periodo. Sarà mio impegno riprendere la questione in mano per arrivare ad una soluzione del problema. Colgo l'occasione per comunicare che saranno mantenuti tutti i servizi esistenti, quali: pre e post scuola, centro estivo che è ora attivo in accordo con Samone, sistema Isee per l'accesso alle esenzioni sulla mensa scolastica, commissione mensa costituita dai genitori. Sono possibili altri servizi che dovranno essere valutati tenendo conto delle risorse finanziarie esigue. E' evidente che la costituzione di una forma associata sovra comunale è determinante nel dar luogo ad ulteriori investimenti, iniziative, servizi. Inoltre l'Amministrazione ha provveduto tempestivamente a inoltrare la richiesta per accedere ai finanziamenti che il Governo ha stanziato per l'edilizia scolastica e la sicurezza".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori