AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Marzo 2014 - 18:24
Il Sindaco Maurizio Cieol toglie le deleghe ai suoi Assessori. Fuori di tutti, dunque, ad eccezione dell'anziano Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Poggi, l'unico della Giunta rimastogli "fedele". Nel giro di due anni, infatti, si sono dimessi l'Assessore all'Ambiente Fabrizio Bozzello e quello alla Cultura Fausto Pecce. E la settimana scorsa il primo cittadino ha revocato le deleghe al suo Vice Salvatore Coniglio e al giovane Nicola Iovane.
Un atto di vendetta inequivocabile, considerato che i due, un paio di settimane fa, hanno ufficializzato il loro ingresso nella lista "Insieme per Crescere" a sostegno di Franca Sapone. Ma anche un atto contraddittorio rispetto alle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Cieol sulla stampa, dove si dichiarava disponibile a fare un passo indietro per addivenire ad una lista unica. La revoca delle deleghe mette di fatto fine ad ogni possibilità di trattativa. A sottolinearlo è lo stesso Coniglio.
"Sono rammaricato per questa decisione –commenta l'ormai ex Vicesindaco, contattato al telefono -, anche perchè non esiste alcuna logica. Intanto non mi permette di dare termine al mio mandato e di dare risposta ai miei cittadini su interventi sociali, per esempio sugli aiuti alle famiglie, importanti in questo periodo di crisi. Questo mi addolora terribilmente. Sono una persona che si è sempre spesa per il proprio paese, sempre presente in Giunte e Consigli. Nessuno può dire niente sulla mia moralità. Questo è accoltellamento che io e il mio collega non meritiamo".
Poi Coniglio spiega l'adesione alla lista guidata dalla Sapone. "Abbiamo voluto esprimere apertura alle nuove proposte e a nuovi modi di governare. Una voglia di cambiamento appoggiata anche dal Pd. Soprattutto i cittadini di Banchette non meritano queste cose in una situazione di problemi le sui soluzioni non possono più essere procrastinabili, come sulle scuole e sul sociale. In tempi non sospetti Cieol non ci ha saputo fornire le risposte che volevamo. Non è nella mia cultura accusare le persone ma se certe risposte fossero state date prima non saremmo arrivati in questa situazione. A questo punto ricucire con Cieol è molto difficile. Io e Iovane stavamo lavorando correttamenete e continueremo a farlo fino alla fine, per un senso di responabilità nei confronti dei cittadini. E saranno loro a decidere chi meriterà la fiducia attraverso il voto. Ciò che è successo mi preoccupa prima come cittadino e poi come amministratore. Adesso mi chiuderò nel silenzio in attesa di eventi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.