AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2018 - 17:36
Nel consiglio comunale del 16 novembre la giunta ha approvato una delibera sul servizio “Pedibus”.
Il Pedibus è un’opportunità per i bambini per andare a scuola e soprattutto rappresenta un’alternativa, divertente ed ecologica, al trasporto in auto. Gli alunni ed i loro accompagnatori si incontrano in punti prestabiliti - fermate - e poi percorrono insieme, a piedi, il tragitto fermata-scuola. Insomma, una specie di pullman a piedi. Il Pedibus è composto da un gruppo di alunni “passeggeri” e da due o più adulti “autisti” e “controllori” e fa riferimento al modello del trasporto pubblico: gli alunni aspettano il Pedibus alle fermate, contrassegnate da un’apposita segnaletica. I bambini vengono accompagnati dai genitori o chi per essi alle fermate e da li in poi faranno il percorso fino alla scuola primaria con gli autisti/controllori individuati ed individuabili da un apposito segno identificativo. Il Pedibus potrà avviarsi solo se vi sarà la presenza di almeno due adulti addetti alla sorveglianza.
L’attività Pedibus si pone come finalità principali: consentire agli alunni di raggiungere a piedi la scuola favorendo la loro autonomia; permettere l’aggregazione e la socializzazione durante il percorso anche con nuovi amici; favorire la conoscenza e la padronanza del territorio urbano e sviluppare la sensibilità ecologica.
Si propone inoltre di individuare modelli di mobilità alternativi all’utilizzo dell’auto privata, soprattutto negli spostamenti da casa a scuola, per: limitare gli effetti nocivi in termini ambientali e di salute; finalità educative; e limitare di carico veicolare sul territorio. Per incentivare e rendere il servizio agevole e funzionale, il comune ha attivato il servizio in collaborazione con il corpo insegnante in merito ad un adeguato utilizzo da parte degli alunni degli zaini/cartelle/valigette, con particolare riguardo al carico di materiale didattico trasportato dall’alunno.
Il servizio di Pedibus si propone come iniziativa rivolta esclusivamente agli alunni delle classi IV e V della scuola elementare di Banchette residenti nel territorio comunale. Gli alunni che usufruiranno del Pedibus al mattino dovranno essere presenti al capolinea all’orario stabilito, che verrà comunicato precedentemente all’attivazione del servizio. Il servizio è attivo solo per il viaggio di andata. Gli accompagnatori verificheranno il gruppo, in base all’elenco degli iscritti. Sarà cura dei genitori comunicare direttamente e tempestivamente agli accompagnatori, via mail o anche tramite avviso scritto, la mancata partecipazione al servizio. Il Pedibus parte all’orario prestabilito con gli alunni presenti. Eventuali ritardatari potranno aggregarsi al Pedibus alle fermate successive.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.