AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2018 - 10:04
L'ex sindaco, Avvocato Franca Sapone
L’amministrazione ha deciso di sistemare l’area mercatale in zona ex casello autostradale in modo razionale, ottimizzando la distribuzione spaziale degli stalli, mettendo ordine ai parcheggi oggi usati in modo caotico e rivedendo lo sbocco in via Castellamonte, che è ancora quello pensato come uscita dall’allora casello autostradale sulla strada provinciale. Al momento, esiste una convenzione tra la società Ativa Spa ed il Comune di Banchette, sottoscritta nel 1997, nella quale, in attesa di stipulare l’atto di vendita, Ativa concedeva in comodato d’uso gratuito al Comune di Banchette parte dell’area dell’ex casello autostradale ad uso parcheggio pubblico e mercato interzonale per un area complessiva di più di 4 mila mq. Oggi il Comune di Banchette (visto lo sviluppo registrato dal mercato settimanale che ha conseguito caratteristiche e dimensioni di carattere intercomunale) continua ad essere interessato all’area e quindi nella necessità di acquisirla. Al momento, l’amministrazione, sta valutando la possibilità di acquisire un’altra parte dell’area presente in zona, per una superficie di circa 2600 mq, il tutto per una spesa di circa 40 mila euro. Proprio per questo l’amministrazione ha deciso di incaricare un professionista, l’architetto Stefania Ferrero, per la redazione di uno studio di fattibilità tecnica per la modifica dell’area mercatale. L’ampliamento del mercato, che ad oggi non sembra registrare un grande interesse in città, potrebbe attirare nuovi produttori e ambulanti, provenienti da tutto il canavese. Insomma, l’obiettivo dell’amministrazione, guidata da Franca Sapone, sembra essere quello di rilanciare la zona.Un mercato che, ormai, nel corso dell’ultimo anno ha conosciuto una grave crisi dopo l’apertura, in via Torretta, nell’ex deposito degli autobus, di un discount In’s. Una nuova struttura che ha rubato una buona parte della clientela agli ambulanti. “C’è un progetto per riqualificare e abbellire l’intera area - spiega il sindaco Franca Sapone - vogliamo abbellire la zone e rilanciarla. Il mio mandato finisce a maggio, spero di riuscire a portare a termine i lavori di risistemazione entro la fine della legislatura. Questo, insieme, ad altri lavori saranno fondamentali, da oggi fino ai prossimi mesi di governo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.