Cerca

BANCHETTE. Un attestato per i migranti che lavorano

BANCHETTE. Un attestato per i migranti che lavorano

Si è svolta qualche giorno fa la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai migranti che hanno collaborato nei progetti del Comune di Banchette.

Presenti i 12 ragazzi coinvolti, le operatrici della cooperativa Mary Poppins, i signori Bernardi e Valguarnera, il consigliere che ha pianificato gli interventi e curato il progetto, Marco Posillipo.

In sostituzione del sindaco Franca Sapone, ha consegnato gli attestati e ringraziato cooperativa e migranti, il vicesindaco Lina Pasca.

In un’ottica di integrazione e reciproca collaborazione, i migranti sono stati coinvolti, durante lo scorso anno, in attività di supporto alla pulizia e alla manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio - ha raccontato durante la cerimonia il vice sindaco - . Sono stati impiegati presso le scuole, il centrosSociale e i giardini pubblici per lavori manuali e di cura dei plessi”.

Lo scopo del progetto, “attribuire un significato alla parola cittadinanza - seppur momentanea - al periodo trascorso a Banchette riconoscendo al lavoro svolto un valore civico.”

Un bel risultato per questi ragazzi - ha concluso Pasca - e per l’intera comunità che li ospita, a riprova che il lavoro è il più importante strumento di integrazione e partecipazione civica.Vivere in una società aperta che risolve le diseguaglianze e previene - in un’ottica di crescita e progresso - le cause di malessere collettivo, emarginazione e marginalizzazione si concretizza anche in questo modo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori