AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2017 - 09:03
Telecamere, un antifurto ed una scuola completamente rinnovata.
Sarà questo il nuovo volto delle medie in seguito ai due incendi appiccati a maggio a pochi giorni l’uno dall’altro da un gruppo di cinque studenti.
Durante le vacanze estive, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franca Sapone ha effettuato tutti i lavori di ristrutturazione, costati circa 200 mila euro.
I fondi arrivano da più fonti. Sessanta mila euro, ha fatto sapere il primo cittadino, sono quanto rimane di un contributo regionale che era stato erogato per mettere in sicurezza la scuola materna dai terremoti.
Più di dieci mila sono stati invece donati dai genitori, che hanno effettuato una campagna di crowdfoundig per contribuire all’acquisto di due lavagne multimediali.
La maggior parte arriva però da aziende private e dallo spettacolo di beneficienza organizzato ad Ivrea lo scorso 13 giugno. Artisti affermati avevano deciso di mettere a disposizione della comunità la loro bravura.
Non ci sarà più invece il custode.
A lui, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso di non rinnovare più il contratto che aveva fino al momento dell’incendio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.