AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2015 - 23:58
Era il leader delle proteste ribelli al centro di accoglienza per profughi dell'Hotel Ritz. Aveva aggredito persino il responsabile della struttura, Massimo Tornabene.
Eziolwu Emmanuel David l'altra settimana è stato condannato a quattro mesi di reclusione e 120 euro di multa, oltre al pagamento delle spese processuali per il reato di tentato furto. Ma la pena è stata, come accade in Italia, sospesa. Aveva fatto giusto in tempo a spiegarlo, prima delle arringhe, il mediatore interculturale, Mohammed Osmani, originario del Mogadisho ma residente a Torino, chiamato a testimoniare. "Il fatto – aveva spiegato quest'ultimo – è che queste persone provengono da un mondo, la Libia, dove non possono esprimersi. Quando arrivano da noi, le prime settimane sono calmi. Poi vedono questo sistema liberale e chi era un santo diventa un prepotente, non si sa gestire. Quando vedono che commettono un reato, e in Italia non succede nulla, vedono che la conseguenza della loro azione non è immediata, non si preoccupano più e la ripetono. Tanto la conseguenza arriva tardivamente. Così è stato per David, uno di quelli con cui non sono mai riuscito ad avere un rapporto, che stava lì solo per creare problemi".
I fatti risalgono al 10 dicembre del 2012. Quel giorno David era piombato nell'ufficio di Massimo Tornabene ed aveva cercato di impossessarsi del suo tablet. Il direttore era seduto al tavolo insieme al mediatore culturale. "David aveva un aspetto che faceva paura – ha sottolineato Osmani -. C'erano ospiti che cercavano di calmarlo. Alla fine siamo riusciti a riprenderlo". Tornabene, persona offesa nel processo, si è reso disponibile a ritirate la querela: "allora – ha precisato – c'erano tensioni, non è l'unica denuncia che facemmo ma oggi non mi interessa proseguire nei confronti di questo soggetto, pur non giustificando l'atto". La settimana successiva al fatto era seguita l'occupazione della struttura. Gli ospiti pretendevano piccole cose che non erano previste nella convenzione.
Il Pm Gianluca Dicorato aveva chiesto per David la condanna a quattro mesi di reclusione e 400 euro di multa. "L'episodio- ha sottolineato – va iscritto in un contesto di disordini, non era uno scherzo". L'avvocato della difesa, Silvia Tonino, aveva chiesto l'assoluzione cercando di far leva sulle difficili condizioni dei profughi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.