AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2015 - 10:07
Minoranze contro l'unione dei Comuni detta "Unione Eporediese", in fase di costituzione con i Comuni di Ivrea, capofila, Montalto Dora, Cascinette d'Ivrea, Fiorano Canavese e Samone. Angelo Menegatti e Giacomo Bianco non si sono presentati al consiglio comunale che si è tenuto nella serata di giovedì 30 aprile. Maurizio Cieol e Patrizia Bianco, dell'altro gruppo, invece, sono usciti dall'aula quando è stata l'ora di procedere alla votazione dei rappresentanti, ultimo punto all'ordine del giorno. "Siamo contrari e ce ne andiamo" ha annunciato Cieol, alzando i tacchi. Lo va dicendo da mesi: "con l'unione aumenteranno costi e burocrazia" sostiene Cieol che punta il dito contro l'accordo con Ivrea, "comune dalla spesa corrente e dai costi gestionali molto elevati rispetto a Banchette", ed avrebbe prediletto, piuttosto, una collaborazione tra i Comuni ad ovest delle rosse torri, "continuando una politica che le amministrazione di centro sinistra seguono dal 1975". Senza trascurare il fatto che si rischia "di perdere il contatto diretto con i cittadini".
Risultato: non ci sarà nessun componente delle minoranze banchettesi in seno all'Unione Eporediese. Mentre la maggioranza ha deciso di nominare Luigi Berutti, Marco Polillipo e Riccardo Benso.
In tutto era infatti prevista la nomina di quattro membri, oltre al Sindaco, membro di diritto, di cui tre di maggioranza ed uno solo di minoranza. Questo, almeno, per i "comuni medi", con popolazione tra i 3mila ed i 5mila abitanti. Criterio che ha già sortito discussioni a Montalto Dora, visto che "non si può tagliare a metà nessuno" e quindi resterà un forte squilibrio nella proporzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.