AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2015 - 11:57
Presentati Cossatè e Cossatera! Sono un cielo nuvolo e nell'aria delle prime pioggerelle primaverili, nella serata di sabato 14 marzo, il Castello di Banchette, messo gentilmente a disposizione dalla famiglia Quaglia, ha ospitato le celebrazioni inaugurando il Carnevale 2015.
La Cossatera è Rossella Festa in Concas, 38 anni, nata a Napoli ma cresciuta tra Ivrea e Banchette, sposata con Marco dal 2007, mamma di Chiara, 6 anni, e parrucchiera molto apprezzata in paese. Ha lavorato per 18 anni come dipendente, a Banchette e a Donnas, poi, dal settembre 2012, ha avviato l'attività in proprio aprendo il negozio "Hair Time" di via Castellamonte 47/F. Rossella Festa ama da sempre il Carnevale. Fin da bambina sognava un giorno di vestire i panni della Cossatera e quest'anno il suo desiderio si è realizzato.
Il Cossatè è Giovanni Mazzarella, nato a Napoli il 30 maggio '70, residente a Strambino e marito della sorella gemella della Cossatera, Marinella, papà di Alessandro e Federico. Coinvolto dalla cognata in questa splendida avventura, non ha saputo dirle di no, ed ha, anzi, accettato con molto piacere l'investitura.
Nei panni dei Paggetti la piccola Chiara Concas, figlia di Rossella Festa, e l'incantevole Martina Imparato, figlia di Antonio e Caterina, quest'ultima titolare della rinomata "Pasticceria Pulcinella" di Banchette.
Il programma, organizzato dal Circolo Banchettese presieduto da Roberto Bianco, è proseguita con la splendida sfilata in notturna e tante celebrazioni tra ieri ed oggi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.