AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2014 - 14:48
Maurizio Cieol
Il gruppo di minoranza “Uniti per Banchette” diserta il Consiglio Comunale del 28 novembre. Questione di "trasparenza".
"Il Consiglio Comunale – motiva il capogruppo Maurizio Cieol anche a nome della collega Patrizia Bianco - è stato convocato martedì mattina conformemente al regolamento per la convocazione dei Consigli Comunali straordinari ma il testo delle bozze di delibera è stato inviato solo mercoledì sera.
Da tempo l’Amministrazione Comunale precedente convocava il Consiglio Comunale dopo aver proposto due o tre date ai Consiglieri con 15 giorni di anticipo.
Questo per venire incontro a due esigenze. La prima perché non è corretto avvertire un Consigliere tre giorni prima della riunione, in quanto non potrebbe essere in grado di pianificare la presenza; la seconda perché il principio di riferimento della convocazione del Consiglio è che lo stesso viene convocato in modo autonomo rispetto all’Amministrazione attraverso il Presidente del Consiglio. Tale figura è obbligatoria sopra i 15.000 abitanti mentre per i Comuni più piccoli tale ruolo lo può svolgere il Sindaco. I due ruoli comunque rimangono separati in relazione delle diverse funzioni che la legge assegna alla Giunta ed al Consiglio.
E’ evidente che quanto prescritto dai regolamenti che non confligge con le Leggi è norma, lo si può applicare, ma inviare i documenti relativi al Consiglio in tempi che i gruppi non possono materialmente approfondire gli argomenti è un problema di forma, sostanza e di mancanza di rispetto istituzionale.
Comportamenti non isolati in quanto la comunicazione della delibera n.84 pubblicata il 26 novembre 2014 di un evento avvenuto i giorni 15 e 16 novembre non è solo un fatto di sciatteria istituzionale da parte dell’Assessorato alla cultura, ma si tratta anche del sostegno del Comune ad un’iniziativa di una associazione peraltro esterna al Comune stanziando per l’iniziativa 305,00 euro in assenza della pubblicazione della delibera che lo permette".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.