Cerca

BANCHETTE. Sagra del Pignoletto Rosso, superate le 20mila presenze

BANCHETTE. Sagra del Pignoletto Rosso, superate le 20mila presenze

Pignoletto Rosso a quota 20mila. Tante sono le persone che nel fine settimana tra il 24 ed il 26 ottobre hanno messo piede a Banchette in occasione della Sagra del Mais Rosso che quest'anno ha raggiunto i dieci anni. "E' andata bene – sottolinea Tullio Paghera dell'omonima Associazione del Mais Rosso che organizza ogni anno lo spledido evento -. Tutte le cose hanno girato per il verso giusto. Abbiamo superato le 20mila presenze, di cui soltanto 3mila presso i vari punti di degustazioni allestiti nel centro storico, dov'è stato possibile gustare la polenta preparata con la farina del pignoletto, il nostro tipico mais rosso, con salsiccia, spezzatino, e tante altre gustose specialità. La festa è trascorsa in un clima di armonia".

Ha dato una mano una cinquantina di volontari, tra cui quindici polentai per un totale di circa venti quintali di farina consumata. Domenica 16 ottobre è stata la giornata di punta con tanti espositori lungo le vie di Borgo Nuovo, tra artigiani e produttori locali, ed iniziative collaterali non solo gastronomiche ma anche culturali, sportive e musicali, con mostre di alto livello, tra auto storiche, motocicli e modellini in miniatura in movimento, dimostrazioni e laboratori per ragazzi.

Grande è il cordoglio, tuttavia, per la scomparsa dell'artista Isabella Corni, mancata nel primo pomeriggio di sabato 25 ottobre in un tragico incidente stradale a Strambino, che avrebbe dovuto essere presente alla Sagra, per seuire i laboratori di scultori. "Era venuta già due anni fa ed era stata una cosa eccezionale – ricorda Paghera -. Aveva portato lavori incredibili. Questo lutto è la pecca peggiore dell'ultimaedizione, quando lo abbiamo saputo è stato per tutti noi un grande dispiacere".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori