AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2014 - 22:32
Tasse
Anche il Comune di Banchette, come i vicini Comuni di Samone e Fiorano, ha pubblicato un bando per l'assegnazione di contributi per le spese di riscaldamento sostenute per il periodo 1 ottobre 2013 - 30 aprile 2014.
Il bando è rivolto ai nuclei familiari non assistiti economicamente dal consorzio IN.RE.TE e che non abbiano ricevuto contributi pubblici nei dodici mesi precedenti la data di scadenza. Possono accedere all’assegnazione i residenti (da almeno due anni dalla data di scadenza), i quali devono possedere un Isee calcolato sui redditi 2013 pari o inferiore a 8mila euro o 9mila euro se il nucleo familiare è composto esclusivamente da uno o più anziani con età superiore a 70 anni o in presenza di un disabile al cento per cento.
Inoltre devono aver regolarmente pagato le spese di riscaldamento relative alla stagione 2013/2014 e non essere proprietari di beni immobili, ad eccezione dell’abitazione di residenza nelle categorie catastali: A2, A3, A4, A5, A6, di valore complessivo non superiore a 15mila euro. Devono rispettare ulteriori requisiti che non lascino dubbi sulla situazione economica, per esempio relativamente all'auto di proprietà.
La domanda deve pervenire al comune entro le 12 del 28 novembre compilata su apposito modulo e corredata delle fotocopie di tutti gli allegati richiesti presso l’ufficio protocollo del Comune, aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 o tramite raccomandata. In relazione al valore Isee verrà erogato un contributo massimo di 400 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.