AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2014 - 11:58
E' mancato a Bairo lo scorso 19 aprile Giovanni Faletto, conosciuto da tutti come Giouan dal Ball. Aveva 82 anni ed era Maestro da tantissimi anni della Banda Musicale di Bairo e Torre. Suonava il basso e l'amore per la musica, a cui aveva dedicato tanto del suo tempo libero dopo la pensione, lo teneva molto occupato, tanto da prestare aiuto anche a molte altre filarmoniche della zona, tra cui quella di Cuceglio, con la quale aveva instaurato un particolare rapporto di amicizia e di unione, caratterizzo da scambi continui di musici e da collaborazione nelle occasioni di festa. Con il suo entusiasmo è riuscito a far apprezzare la musica bandistica a moltissimi giovani del posto. Giovanni Faletto è stato per anni anche attore nel gruppo teatrale "I Tirapere ad Ber", portando spettacoli esilaranti, in piemontese, in giro per tutto il Canavese. Era infine nella Cantoria Parrocchiale del suo paese, fondata circa dodici anni fa, ne era parte integrante e colonna portante. Faletto era insomma uno che non se e stava con le mani in mano, affezionato alle tradizioni e alla cultura, un uomo che nella sua vita ha saputo unire usi e costumi della sua terra al talento e alla fantasia. Lascia la moglie Marisa, l'adorata figlia Manuela, la figlioccia Monica, i nipoti Mauro e Fabio e i cognati Graziella con Antonio e Piera con Luciano. I funerali sono stati celebrati lunedì 21 aprile presso la Chiesa Parrochiale di Bairo gremita di amici e conoscenti. Anche il Comune di Torre si è unito alle condoglianze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.