Minoranza ancora una volta sul piede di guerra. Il gruppo “Obiettivo Comune per San Giusto” contesta le modalità di convocazione dell’ultima seduta consiliare che si è svolta ieri sera, giovedì 29 dicembre al salone Gioannini, nuova sede da quando è stata accolta dalla maggioranza la richiesta di dare più spazio al pubblico e non stare stretti come sardine come accadeva prima, nella saletta al piano terra del municipio. Una seduta straordinaria, convocata appositamente per le ultime variazioni di bilancio e per rispondere alle interrogazioni, alcune di queste ormai parecchio datate… Tempi troppo comodi che non vanno giù all’opposizione. “Inutile dire che siamo stupiti e contrariati per la convocazione in sessione “straordinaria” di un consiglio che, per gli argomenti trattati, poteva e doveva essere convocato molto prima e in sessione ordinaria!La nostra ultima mozione risale al 12 novembre 2016 e l’ultima variazione di bilancio è stata deliberata il 28 novembre 2016 - commenta il capogruppo di minoranza Moreno Prono,insieme ai colleghi Giuseppe Libonati, Josè Saya e Mino Furno -. C’era tutto il tempo, da parte dell’Amministrazione, per trovare le risposte alle nostre istanze in date più ragionevoli! Mentre, da parte nostra, abbiamo 48 ore di tempo (solo nell’ipotesi che riuscissimo a ritrovarci in gruppo immediatamente dopo aver ricevuto i documenti!) per esaminare tutta la documentazione relativa alle variazioni di bilancio intervenute e proposte per ratifica dalla Giunta”. Secondo la minoranza c’era anche tutto il tempo di redarre e portare in discussione il bilancio di previsione 2017, che invece slitta all’anno nuovo. “Se è pur vero - aggiunge Prono - che l’approvazione del bilancio preventivo è stata prorogata al 28 febbraio 2017, è anche vero che, non essendo stato approvato entro il 31 dicembre 2016, dal 1° gennaio .2017 decorrerà obbligatoriamente l’esercizio provvisorio con il ricorso alle ben note limitazioni in dodicesimi sui capitoli di spesa. Praticamente solo ordinaria amministrazione”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.