AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Agosto 2015 - 09:36
Non c'è Ferragosto senza Festa Verde. Il Gruppo Alpini di Bairo ha organizzato la 43esima edizione dell'imperdibile appuntamento annuale, che si tiene presso la spaziosa e funzionale tendostruttura costruita ed inaugurata pochi anni or sono presso l'area sportiva. Il programma è cominciato fin da martedì 11agosto con l'apertura del bar e mezzogiorno in punto per dare il via alle gara di pinacola. E in serata l'attesissima apertura della cucina che, fino a sabato, ha proposto numerose specialità, grazie all'impegno e all'abilità dei volontari, tanti e di tutte le età, che formano il gruppo. Dagli antipasti della tradizione, come acciughe al verde, tomini e affettato, lingue in salsa, vitello tonnato, zucchine in carpione, tomin roja, senza rinunciare al sapore di mare, con una insalata fredda. Per primo, agnolotti e penne al ragù, insalata di riso e insalata mista. Quindi il secondo, con una vasta scelta tra porchetta, salsiccia alla losa, braciole, costine, branzino alla piastra, fritto di pesce. Le serate danzanti sono state accompagnate da alcune delle più apprezzate orchestre del territorio: i Kiss, Orchestra Fior di Giglio, Blue Marine. Il Ferragosto Alpino ha attirato un pubblico numeroso. Domenica 16 agosto, al mattino, la celebrazione della Santa Messa in memoria degli Alpini caduti, a cui è seguita la sfilata per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale di Agliè, per terminare con il pranzo alpino offerto ai gagliardetti e l'arrivederci al prossimo anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.