AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 11:31
Domenica, alla residenza di campagna Fuori porta D’Azeglio, si è svolta la settima serata di‘Musica da ripostiglio’, la rassegna musicale che, da giugno a questa parte, sta conquistando Azeglio.
Patrocinata dal Comune e ideata dal Consigliere alla cultura Giuseppe Lo Faro, la serie di eventi ha finora proposto apprezzate serate all’insegna di “una musica ricercata, non per il grande pubblico ma per la gente appassionata”. “Fin da subito, io e David K Tickle - co-ideatore del progetto - abbiamo puntato a riunire degli artisti che facessero musica propria e non semplici cover”, racconta Lo Faro. “E devo ammettere che abbiamo trovato una favolosa disponibilità tra i musicisti”.
Molti gli appuntamenti organizzati finora tra cui quello dedicato alla canzone napoletana, quello all’insegna della canzone piemontese e anche la presentazione di un libro, ‘I ricordi non si lavano’, di Aurora Frola, con accompagnamento musicale composto per l’occasione.
“Le persone che hanno partecipato sono rimaste molto contente e stupite”, ci dice Lo Faro. “Ripeteremo l’iniziativa anche il prossimo anno”.
Questa domenica, l’evento ha avuto una risonanza particolare in quanto si è svolto in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo locale ristrutturato nella residenza di campagna Fuori porta D’Azeglio. A deliziare gli ospiti sono stati “Antonio Adduce al piano, Davide K Tickle alla tastiera, Vincenzo ed Angela con il saxofonista Francesco e Beppe e Tiziano alla chitarra classica”, racconta.
“Inoltre, il rinfresco finale - sempre previsto al termine delle nostre serate - è stato gentilmente offerto dai padroni”, ci spiega, “mentre, solitamente, siamo noi ad occuparcene”.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, “l’offerta è libera e i soldi ricavati verranno devoluti alla parrocchia”.
Entusiasta di come si è svolto l’evento di domenica e del successo riscosso dal progetto in generale, Lo Faro conclude: “Devo ringraziare la Pro Loco e l’Associazione Artev, per averci aiutati nell’organizzazione. Sono più che soddisfatto, la partecipazione è stata ottima. Stiamo già pensando agli appuntamenti del prossimo anno”.
Ancora due gli eventi in programma per questa stagione che terminerà il 20 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.