AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2014 - 11:52
mozzarelle blu
Identificato il pigmento che fa diventare le mozzarelle blu: è prodotto dal batterio Pseudomonas fluorescens ed è stato scoperto che l'alterazione può essere bloccata da un derivato del latte. Il risultato si deve ai ricercatori dell'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Ispa-Cnr) in collaborazione con Lucia Decastelli e Manila Bianchi dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta.
Il lavoro, pubblicato sulla rivista americana Food Microbiology, dimostra che la colorazione anomala del formaggio è dovuta alla presenza di un pigmento chiamato indigoidina, prodotto dai ceppi batterici di Pseudomonas fluorescens. ''Fino ad oggi - spiega Leonardo Caputo dell'Ispa-Cnr - sapevamo che la colorazione anomala della mozzarella era associata ad una miscela di pigmenti prodotti dai due ceppi batterici P.
fluorescens e P. libanensis''. Dopo aver individuato il batterio che produce il pigmento, i ricercatori hanno messo a punto un metodo, basato sul latte stesso, che inibisce la proliferazione dei microrganismi. La sostanza usata deriva infatti da una proteina del latte, la lattoferrina, presente normalmente negli integratori e nei prodotti per l'infanzia. ''Aggiungendo tale derivato al liquido di conservazione della mozzarella - prosegue Caputo - siamo riusciti ad inibire la crescita batterica e quindi lo sviluppo del pigmento blu, allungando la vita di scaffale del prodotto conservato in frigorifero''.
Per il momento il metodo non permette di bloccare del tutto la crescita dei batteri ma, sottolinea il ricercatore, la ''abbatte sensibilmente, al punto di bloccare la sintesi del pigmento''. Il prossimo passo è cercare di individuare i fattori che promuovono l'aumento delle popolazioni dei batteri responsabili della colorazione blu della mozzarella e i meccanismi con cui il derivato del latte rallenta la crescita batterica e inibisce la produzione del pigmento.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.