AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2014 - 14:16
Beatrice Lorenzin
"La via è quella della soppressione del decreto Balduzzi". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, riferendosi al decreto che prevede la sperimentazione del metodo Stamina in Italia. "Spero anche - ha aggiunto - che con serenità il nuovo Csm apra una fase di riflessione sul rapporto tra giustizia e scienza".
Dal punto di vista "sanitario e scientifico - ha quindi sottolineato il ministro - per me la questione è chiusa, è conclusa". Ora che "potremo dire che questa parte è stata definitivamente chiarita - ha concluso Lorenzin in riferimento alle ordinanze dei giudici sul metodo Stamina - spero che il Csm apra una riflessione proprio sul rapporto tra giustizia e scienza".
Il presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni, "è un imprenditore, e come tale legittimamente può fare ricorso a tutti gli strumenti che ci sono per tutelare i suoi interessi". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, dopo la bocciatura del metodo Stamina da parte del comitato di esperti che ha concluso i propri lavori.
"Il mio interesse - ha precisato il ministro - è tutelare la salute dei pazienti"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.