AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2014 - 12:41
Piero Fassino
"Comuni in prima linea" nell'emergenza migratoria, per una "riflessione seria, di dimensione europea" "per non costringere i migranti a rischiare la vita per ottenere protezione internazionale": è l'auspicio del presidente dell'Anci, e sindaco di Torino, Piero Fassino che, in occasione dell'anniversario del naufragio di Lampedusa, ha espresso la vicinanza di tutti i sindaci italiani alle famiglie delle vittime.
"E' giusto - sottolinea in una nota - che questa giornata entri nel nostro calendario come una data di grande significato, affinché ci aiuti a non dimenticare il peso enorme delle tragedie avvenute nel Mediterraneo e a rinnovare l'impegno del nostro Paese e dell'Europa tutta nell'accogliere chi fugge da guerre e persecuzioni. Accoglienza che, è bene ricordarlo, vede in prima linea innanzitutto i Comuni". "Il nostro Paese - prosegue Fassino - mettendo in campo l'operazione 'Mare Nostrum' ha dimostrato con forza il valore di un intervento umanitario. Nonostante questo, solo nel 2014 sono 499 le persone, uomini donne e bambini, decedute cercando di raggiungere le nostre coste e 1446 risultano disperse. Rimane un prezzo troppo alto". "Di fronte a queste cifre - conclude - non possiamo non sostenere chi chiede di aprire una riflessione seria, di dimensione europea, che permetta di attivare percorsi di ingresso protetti, come una delle soluzioni possibili per riconoscere la protezione internazionale a tutti i migranti che ne hanno i requisiti, senza costringerli a rischiare la propria vita per ottenerla".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.