AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2014 - 12:14
Claudio Baglioni
Claudio Baglioni riprende il suo viaggio con il Convoi ReTour, al via il 18 ottobre da Bruxelles.
Al calendario si aggiungono nuove date: raddoppia la tappa a Napoli (24 - 25 novembre) e addirittura triplica il concerto a Roma (28 - 29 - 30 novembre). La prima parte del progetto live, da febbraio a maggio, ha entusiasmato 200 mila persone in tutta Italia. Si aggiungono ora nuove date a Montecatini (3 dicembre), Acireale (6 dicembre) e Perugia (12 dicembre). La data di Pesaro, inizialmente programmata per il 29 ottobre, è posticipata al 13 dicembre. Simbolo e tema dello show è un cantiere. "La ricostruzione - spiega Baglioni - non è un fatto individuale, ma un processo collettivo. Tutti sono chiamati a fare la propria parte, a mettere in gioco idee, valori, volontà, in una parola: se stessi, perché il futuro è una città che si disegna e si costruisce insieme. Ognuno di noi operaio di questa opera".
Baglioni, il suo super-gruppo di 13 polistrumentisti, l'intera squadra di 90 carovanieri, ritornano sulla strada, dopo aver percorso già 6 mila chilometri, per 31 concerti e 90 ore di musica con tutti i successi e le nuove canzoni dell' album ConVoi. Info sul sito www.fepgroup.it.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.