AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 11:09
Tartufo
La pazza estate caratterizzata da piogge sparse e abbondanti ha assicurato una produzione di tartufi da record per quantità e qualità con prezzi 'popolari' che vanno da meno di 200 euro/etto per il bianco in Piemonte a 10 euro/etto per il nero nel centro Italia. E' quanto rileva Coldiretti nel segnalare che in tutte le principali aree produttive "ci sono condizioni per una buona raccolta che potrà essere addirittura ottima se anche l'autunno sarà caratterizzato dalle piogge tipiche della stagione". Con il primo week end di autunno - sottolinea Coldiretti - si moltiplicano in Italia le mostre, le sagre e le manifestazioni dedicate al tartufo. Il 're della tavola' coinvolge in Italia circa 200.000 raccoglitori ufficiali che riforniscono negozi e ristoranti per un business comprensivo di circa mezzo miliardo. In Piemonte, in attesa dell'apertura della Fiera internazionale d'Alba, c'è molta attesa tra i "trifolau" - aggiunge Coldiretti - e le quotazioni del bianco sembrano assestarsi ben al di sotto dei valori realizzati nel passato. In Umbria, dove si realizza circa il 30 per cento della produzione nazionale, si attende tartufo bianco in buona quantità e di ottima qualità. Anche qui i prezzi saranno sensibilmente inferiori a quelli del 2013 e sfioreranno i 70-100 euro l'etto per il bianco e i 10 euro l'etto per il nero (scorzone). Note positive anche dalla Toscana dove si prevede un 10 per cento in più di raccolto di buona qualità.
Dalle Marche viene la rassicurazione - segnala Coldiretti - che le recenti e intense piogge che hanno funestato la regione non hanno provocato danni ai terreni ed è quindi confermato un incremento delle quantità disponibili che sarà accompagnato da una buona qualità. Su tutto, però, - conclude Coldiretti - pesa il rischio della contraffazione, con la vendita di importazioni low cost spacciate per italiane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.