AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 11:07
turismo
Il turismo come leva per far crescere le comunità, per sollevare le popolazioni dalla povertà, per far integrare il turista e il luogo visitato in un mutuo scambio economico, sociale, culturale e ambientale. Sono i temi della Giornata mondiale del turismo che si celebra domani e si focalizza quest'anno sul rapporto tra "turismo e sviluppo comunitario". Le celebrazioni ufficiali saranno ospitate quest'anno a Guadalajara in Messico ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con l'hashtag #WTD2014.
"Il tema scelto per festeggiare la giornata mondiale del turismo indica la strada da percorrere per coniugare la valorizzazione del patrimonio nazionale con lo sviluppo sostenibile del territorio" dice all'ANSA il ministro Dario Franceschini. "Ampliare l'offerta culturale rendendo fruibili nuovi tesori del nostro patrimonio - aggiunge il ministro - permette infatti di sviluppare le potenzialità turistiche dell'intero paese e arricchire le opportunità di crescita delle comunità locali".
Secondo il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel messaggio ufficiale "coinvolgere le popolazioni locali dello sviluppo turistico costruisce comunità più forti e più resistenti". "Il turismo - scrive Ban Ki-moon - aiuta le persone a sviluppare una varietà di competenze. Come settore dei servizi con un impatto trasversale in materia di agricoltura, edilizia e artigianato, crea milioni di posti di lavoro e opportunità di business. La sua capacità di strappare le persone dalla povertà, promuovere l'emancipazione di genere e contribuire a proteggere l'ambiente lo ha reso uno strumento essenziale per raggiungere un cambiamento positivo nelle comunità di tutto il mondo".
La scelta di concentrarsi sulla problematica dello sviluppo comunitario si pone in linea con la transizione globale verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, il principio ispiratore che verrà promosso dall'Unione Europea dal 2015 in avanti.
"Ogni volta che durante un viaggio usiamo un mezzo di trasporto oppure compriamo un oggetto o un cibo a un mercatino locale stiamo contribuendo a una lunga catena di valore che crea posti di lavoro, fornisce mezzi di sussistenza, fortifica le comunità locali e porta infine a nuove opportunità per un futuro migliore" spiega invece Taleb Rifai segretario generale dall'Organizzazione Mondiale del Turismo nel suo messaggio. "Il turismo - continua Rifai - è un'attività economica che si sostiene nelle persone, costruita sulla interazione sociale, e in questo senso può prosperare solo se si integra con la popolazione locale incoraggiando valori sociali come la partecipazione, l'istruzione e il miglioramento della governance locale".
Il World Tourism Day è stato istituito dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (organismo speciale delle Nazioni Unite che rappresenta la principale istituzione internazionale nel campo turistico) ed è festeggiata a livello mondiale ogni 27 settembre, data scelta in coincidenza con l'anniversario dell'adozione dello statuto avvenuto il 27 settembre 1970.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.