AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2014 - 15:58
veicoli elettrici
Il 'pieno' di energia in cinquemila stazioni di ricarica europee per veicoli elettrici, dalla Sicilia alla Lapponia, addebitato in bolletta grazie a una piattaforma di "eRoaming". E' quanto renderà possibile il memorandum d'intesa firmato dal Gruppo Enel, attraverso la controllata Enel Distribuzione, e Hubject, joint venture costituita dal Gruppo BMW, Bosch, Daimler, EnBW, RWE e Siemens con sede a Berlino.
Grazie all'eRoaming, i clienti dei veicoli elettrici potranno ricaricare le loro auto anche in stazioni non appartenenti o gestite dalle utility con cui hanno un contratto di fornitura. La collaborazione tra Enel e Hubject è uno dei principali risultati di Green eMotion, il progetto di ricerca Ue sulla mobilità elettrica che raggruppa 43 partner tra amministrazioni locali, università, centri di ricerca e operatori del settore industriale, dell'energia e produttori di veicoli elettrici.
"Siamo ben consapevoli della necessità di avere ricariche user-friendly sia a livello nazionale, sia estero - ha commentato Livio Gallo, direttore della divisione globale Infrastrutture e Reti del Gruppo Enel -. Enel e Hubject accelereranno l'interconnessione delle infrastrutture di ricarica in tutta Europa, con l'obiettivo di creare un nuovo modello di mobilità elettrica europea, migliorando notevolmente il comfort del conducente e promuovendo la cultura del viaggio eco-friendly". "Con i nostri partner - ha affermato Andreas Pfeiffer, CEO di Hubject - abbiamo già fatto importanti passi in avanti nella creazione di un network europeo di ricarica 'customer-friendly'".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.