Cerca

ROMA. In bolletta ricarica veicoli elettrici 5000 stazioni europee

ROMA. In bolletta ricarica veicoli elettrici 5000 stazioni europee

veicoli elettrici

Il 'pieno' di energia in cinquemila stazioni di ricarica europee per veicoli elettrici, dalla Sicilia alla Lapponia, addebitato in bolletta grazie a una piattaforma di "eRoaming". E' quanto renderà possibile il memorandum d'intesa firmato dal Gruppo Enel, attraverso la controllata Enel Distribuzione, e Hubject, joint venture costituita dal Gruppo BMW, Bosch, Daimler, EnBW, RWE e Siemens con sede a Berlino.

Grazie all'eRoaming, i clienti dei veicoli elettrici potranno ricaricare le loro auto anche in stazioni non appartenenti o gestite dalle utility con cui hanno un contratto di fornitura. La collaborazione tra Enel e Hubject è uno dei principali risultati di Green eMotion, il progetto di ricerca Ue sulla mobilità elettrica che raggruppa 43 partner tra amministrazioni locali, università, centri di ricerca e operatori del settore industriale, dell'energia e produttori di veicoli elettrici.

"Siamo ben consapevoli della necessità di avere ricariche user-friendly sia a livello nazionale, sia estero - ha commentato Livio Gallo, direttore della divisione globale Infrastrutture e Reti del Gruppo Enel -. Enel e Hubject accelereranno l'interconnessione delle infrastrutture di ricarica in tutta Europa, con l'obiettivo di creare un nuovo modello di mobilità elettrica europea, migliorando notevolmente il comfort del conducente e promuovendo la cultura del viaggio eco-friendly". "Con i nostri partner - ha affermato Andreas Pfeiffer, CEO di Hubject - abbiamo già fatto importanti passi in avanti nella creazione di un network europeo di ricarica 'customer-friendly'".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori