AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2014 - 18:52
orologi atomici
Gli orologi più precisi del mondo, quelli atomici, potranno lavorare in rete entro il 2015 sia in Europa che in Italia, con una connessione che da Torino raggiungerà Matera. Lo ha detto oggi a Roma, presso l'Accademia dei Lincei, il presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca in Metrologia (Inrim), Massimo Inguscio, a margine del convegno sulla cosmologia e la fisica del futuro organizzato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
''E' invia di completamento la rete europea che da Torino raggiungerà Parigi, Monaco, Londra e la Svezia'', ha osservato Inguscio. Sempre da Torino, ha aggiunto, gli orologi atomici saranno collegati in rete in Italia, passando per Firenze e Bologna fino a Matera, dove si trova il Centro di Geodesia spaziale dell'Asi. Previsto anche il collegamento fra Torino e l'orologio atomico Aces (Atomic Clock Ensemble in Space), che nel maggio 2016 dovrebbe arrivare a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.