Cerca

BOLOGNA. Uno Stradivari per la celebrazione del raduno dei 100 anni della Maserati

BOLOGNA. Uno Stradivari per la celebrazione del raduno dei 100 anni della Maserati

Maserati

Il suono di uno 'Stradivari' per celebrare la Maserati, giunta alla seconda giornata del raduno internazionale del suo Centenario. Lo strumento, 'Il Cremonese 1715' è stato suonato a Cremona, città natale di Antonio Stradivari, il 'sommo del liutai', dove le 200 Maserati partecipanti al raduno si sono recate per raggiungere il circuito di San Martino del Lago nei pressi della città.

Il circuito - spiega una nota - sorge a poca distanza dal rettilineo sul quale, il 28 settembre del 1929, Baconin Borzacchini stabilì il primo record mondiale nella storia della Casa del Tridente al volante della Maserati V4 a 16 cilindri: 246 chilometri all'ora sui 10 Chilometri Lanciati, record che resistette per otto anni. Proprio su quel rettilineo, sono transitate i 200 veicoli prima di recarsi a Cremona, che hanno attraversato interamente passando anche da Piazza del Comune e davanti al Torrazzo, la torre campanaria in muratura più alta d'Europa, prima di imboccare l'autostrada in direzione Torino.

Lo Stradivari suonato a Cremona, viene sottolineato, "è lo stesso che, undici anni fa, accompagnò il debutto della quinta serie della Quattroporte a Pebble Beach in California, omaggio a Sergio Pininfarina, il quale aveva confidato di essersi ispirato proprio alle forme dei violini di Stradivari nel disegnare le linee della Quattroporte".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori