AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2014 - 15:50
Auto blu
Passeranno da 36 a sette (tutte alimentate a metano), di cui cinque per la sede di Perugia e due per quella di Terni, le auto a disposizione delle strutture della Regione Umbria per attività tecniche. Per la restante attività istituzionale il personale dovrà usare i mezzi di trasporto pubblico: è quanto stabilisce una delibera della giunta regionale.
"L'Umbria - sottolinea l'assessore Fabio Paparelli in un comunicato dell'ente - così come è stato evidenziato dal censimento Formez, risulta tra le Regioni più virtuose nel processo di razionalizzazione delle spese per i servizi di mobilità istituzionale. Sulla base delle disposizioni statali, la Regione è infatti passata da un budget di 665.822 mila euro del 2009 ai 204.931 mila euro del 2014, con una previsione di spesa per il 2015 di 189.720 euro". Per Paparelli, il nuovo taglio al numero delle auto blu dell'ente renderà ancora più efficace il processo di limitazione dei costi di funzionamento dell'amministrazione regionale.
Le vetture dell'ente saranno vendute all'asta, "mediante l'utilizzo di piattaforme online tipo Ebay. In caso di vendita di tutte le vetture, il ricavo stimato è riferito alla quotazione a base d'asta", precisa Paparelli. Se ne faranno richiesta entro il 30 settembre le varie forze di polizia, alcune vetture saranno loro cedute a titolo gratuito. Si valuterà anche se cedere alcuni mezzi di scarso valore commerciale e con particolari caratteristiche alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.