AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Settembre 2014 - 15:19
apple
Il mercato premia la scelta di Apple, che per i nuovi telefoni ha puntato su schermi più grandi. Per l'iPhone 6 e il 6 Plus, con display da 4,7 e 5,5 pollici, le prevendite sono iniziate ieri in 9 nazioni e hanno messo a segno un record, con un conseguente allungamento dei tempi di consegna che arriva fino a 4 settimane. In Italia saranno ordinabili dal 26 settembre, a cifre tra i 729 e i 1.059 euro, ma nei negozi dovranno vedersela con le nuove proposte dei rivali. In primis Samsung, ma anche Microsoft, Sony, Motorola e Zte.
Samsung fa affidamento sul Galaxy Alpha, da 4,7 pollici, e sui 'phablet' Note Edge e Note 4, da 5,6 e 5,7 pollici. L'Edge è reso accattivante dal display curvo, con la parte destra dello schermo che gira completamente su se stessa ed è 'touch', creando spazio aggiuntivo per notifiche ed icone. Microsoft punta sui prezzi economici dei nuovi Lumia, 735 e 830. Entrambi in diversi colori, hanno un display da 4,7 e 5 pollici rispettivamente e costano 219 e 330 euro tasse escluse.
Due tagli, come per l'iPhone, anche per l'Xperia Z3 di Sony.
Il telefonino, da 5,2 pollici e fotocamera da 20,7 megapixel, arriva anche nella versione Compact da 4,6 pollici. Motorola propone il Moto X, con schermo da 5,2 pollici e scocca posteriore disponibile anche in pelle o in legno, e l'economico Moto G, da 5 pollici, in otto colori, a partire da 199 euro.
Abbordabili anche i nuovi Zte Blade Vec 3G e 4G (il secondo con connettività Lte), entrambi con schermo da 5 pollici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.