Cerca

ROMA. Domenica gratis ai musei sempre più gettonata. Rercord a Pompei: quasi 21 mila

ROMA. Domenica gratis ai musei sempre più gettonata. Rercord a Pompei: quasi 21 mila

pompei

Il record è a Pompei, dove si sono sfiorate le 21 mila presenze (20.815) con un più 27% rispetto alla prima domenica di agosto e +73% rispetto a luglio. Ma è sempre più boom un po' in tutta Italia per la domenica gratis introdotta per i musei statali dal ministro Franceschini. Nella giornata di ieri, riferiscono dal Mibact, i visitatori sono stati in totale 250 mila con un +30% rispetto a luglio e +6% rispetto ad agosto con picchi di presenze molto elevati in grandi e piccoli musei.

Sempre in Campania, particolarmente significativi gli aumenti a Paestum (+32% rispetto alla domenica gratuita di agosto), Ercolano (+33%), Museo archeologico di Napoli (+47%), Capodimonte (+84%), Castel S. Elmo (+65%), circa triplicati i visitatori di Palazzo reale e del Museo S. Martino. Nel Lazio è boom per Villa Adriana (+63%) e Villa d'Este (+60%) a Tivoli, ma anche a Roma per le Terme di Caracalla (+40%)e Castel S. Angelo (+46%). Benissimo anche gli Scavi di Ostia antica (+60%), raddoppiati gli ingressi alla necropoli della Banditaccia a Cerveteri. In Piemonte: Castello di Racconigi (+22%), circuito museale di Torino (+56%). In Puglia, Castello Svevo di Trani (+40%), quintuplicati in particolare gli ingressi di Castel del Monte ad Andria. In Toscana: Cappelle medicee (+36%), circuito museale fiorentino (+20%). In Emilia Romagna, raddoppiati i visitatori alla Pinacoteca di Ferrara e triplicati quelli al Castello di Torrechiara a Langhirano e al                 Teatro Farnese di Parma. In Sardegna: Museo archeologico di Cagliari (+20%). In Veneto, più che raddoppiati gli ingressi nel museo di Villa Pisani a Stra. In Friuli Venezia Giulia: +40% di ingressi per il Castello di Miramare di Trieste.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori