AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2014 - 18:16
Incidente sul lavoro
Dopo aver sospeso lo sciopero della fame, Antonio Frosolone, l'operaio 51enne del reparto logistico Fiat di Nola, da sei anni in cig, lancia un appello all'amministratore delegato Sergio Marchionne, per incontrarlo e spiegargli le ragioni che lo hanno spinto alla protesta, e quelle dei circa 300 addetti del reparto che vogliono difendere la loro ''dignità'' tornando a lavoro. ''Noi fidiamo molto sul suo senso di responsabilità - spiega Frosolone - vorremmo avere la possibilità di capire le ragioni che lo spingono a prendere determinate decisioni industriali, e spiegargli, a nostra volta, le ragioni che ci spingono talora alla protesta dura, o come nel mio caso, a proteste singolari.
Molte volte restiamo perplessi di alcune sue scelte aziendali, ma il nostro Ad Marchionne non riesce sempre a capire le nostre lotte in difesa del lavoro, perché il lavoro per noi è dignità, una parola forse ingombrante nella dialettica finanziaria ed economica''. Il cassaintegrato, che per circa due settimane non ha assunto cibi per chiedere il ritorno al lavoro nel reparto di Nola, esorta Marchionne a tenere in considerazione, nelle sue scelte, ''la nostra complessa situazione territoriale e sociale e cercare di mettere l'uomo al centro delle scelte produttive del gruppo Fiat''. ''Noi vogliamo difendere il nostro stabilimento - conclude Frosolone - e chi meglio del nostro amministratore delegato può capirci? Vorrei parlare con lui almeno qualche minuto, per spiegargli il punto di vista degli operai messi in cassa integrazione per tanti anni. Senza polemiche, solo per spiegare, in modo che lui ci sia vicino in quella che in fondo è la sua fabbrica, oltre ad essere quella di chi ci dovrebbe lavorare come noi''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.