AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2014 - 14:53
eterologa
Per la fecondazione eterologa sono ammesse le 'donatrici volontarie' di ovociti, ma saranno avvertite preventivamente dei rischi che la pratica comporta. Lo prevedono le linee guida sull'eterologa esaminate dalla Conferenza delle Regioni. Sono candidabili come donatrici, si legge nel documento, ''donne che in modo spontaneo e altruistico decidono di donare i propri gameti e non si stanno sottoponendo ad un trattamento di fecondazione assistita a loro volta''.
La donazione degli ovociti, si legge nel documento di linee guida sull'eterologa, ''richiede stimolazione ovarica con monitoraggio e recupero degli ovociti.
Comporta quindi, a differenza della donazione di gameti maschili, considerevoli inconvenienti, disagio, e rischi per la donatrice''. Come donatrici, le linee guida definiscono ''candidabili'' i seguenti soggetti: ''Donne che in modo spontaneo e altruistico decidono di donare i propri gameti e non si stanno sottoponendo ad un trattamento di fecondazione assistita a loro volta; donne che si stanno sottoponendo ad un trattamento di fecondazione assistita a loro volta; donne che hanno congelato gameti in passato e non volendo utilizzarli decidono di donarli''.
Tutte le donatrici di ovociti, precisa il documento, ''devono essere informate esplicitamente dei rischi e degli effetti collaterali annessi alla stimolazione ovarica e recupero degli ovociti; questa consulenza deve essere documentata nel consenso medico informato''. Inoltre, ''i donatori devono essere liberi di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per l'ulteriore impiego dei loro gameti''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.