AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Agosto 2014 - 17:48
tornado
Personale dell'Aeronautica militare è stato sentito oggi a sommarie informazioni nell'ambito dell'inchiesta sul tragico scontro dei due Tornado avvenuto lo scorso 19 agosto sui cieli di Ascoli Piceno, nel quale sono morti quattro piloti. Il compito di raccogliere le testimonianze è stato affidato dal pm Cinzia Piccioni alla polizia giudiziaria, che sta raccogliendo anche il copioso materiale cartaceo riguardante i piani di volo dei due caccia e le schede tecniche e di manutenzione sequestrate presso la base di Ghedi (Brescia) da dove i due aerei si erano levati in volo per distinte esercitazioni.
Sulle colline dove i Tornado si sono schiantati dopo l'impatto prosegue intanto l'opera di raccolta dei resti, che dovrebbe essere completata entro pochi giorni. Potrebbe essere alle battute finali anche l'esame del dna sui resti umani recuperati dopo il tragico incidente aereo dalla Procura di Ascoli; se ne sta occupando il medico legale Adriano Tagliabracci, con il quale collaborano anche i colleghi Pietro Alessandrini e Sabina Canestrari. L'accertamento si è reso indispensabile per l'identificazione certa dei cadaveri ridotti in pessimo stato dalla violenza dello scontro e dal grande calore dovuto al rogo che ne è scaturito. All'esito le salme verranno messe a disposizione per i funerali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.