AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Agosto 2014 - 17:13
Albergo
Se per il 45,4% dei turisti tedeschi non fa nessuna differenza la presenza dell'imposta di soggiorno nel momento in cui effettuano una prenotazione in Italia, sale al 17,6%, quando lo scorso anno era pari al 6,1%, la quota di coloro che dichiarano che "se c'è la tassa vado in un'altra destinazione". E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno della società Jfc, che fa un focus sui turisti tedeschi in Italia. Lo studio evidenzia soprattutto che per gli ospiti tedeschi è molto più importante sapere di dover pagare questa tassa e a quanto ammonta il suo importo, rispetto al pagamento in quanto tale. Dalla rilevazione emerge che il 55,9% dei tedeschi che si sono trovati nelle condizioni di pagarla quest'anno ne era al corrente "perchè aveva preso informazioni personalmente"; un 22,5% afferma di averlo saputo perchè gli era stato comunicato "al momento della prenotazione", il 14,7% ha saputo di dover pagare l'imposta al momento dell'arrivo in albergo, mentre il 6,9 ha scoperto di doverlo fare "al momento del saldo presso la struttura ricettiva".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.