AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Agosto 2014 - 18:12
cannabis
Una coltivazione di 750 piante di "cannabis indica" è stata scoperta dai carabinieri di pazzano e dello Squadrone eliportato cacciatori d'Aspromonte, che hanno anche arrestato in flagranza due persone con l'accusa di coltivazione e produzione di canapa indiana, Antonio Di Masi, di 55 anni, di Bivongi, disoccupato, già noto alle forze dell'ordine, e Sergio Passarelli (34), di Placanica, imprenditore edile in ferie nel paese natio. Quest'ultimo, secondo gli investigatori, era in procinto di rientrare in Piemonte dove è domiciliato. Se immessa sul mercato, la droga avrebbe fruttato un milione di euro.
I due sono stati sorpresi mentre innaffiavano le piante, alte, in media, un metro e mezzo. Le piante trovate sono di una specie nana, definita "olandese", particolarmente florida - sviluppa ramificazioni e fogliame bassi - e facilmente occultabile per via delle ridotte dimensioni in altezza. La piantagione, quasi pronta per la raccolta, si estendeva su quasi 500 metri quadri di terreno demaniale in parte coltivato a pomodori e peperoni, proprio per confondere l'osservazione dall'alto. Nell'area è stato trovato un complesso sistema d'irrigazione con tubi in plastica e innaffiatoi "a goccia", per garantire la costante idratazione delle piante, la cui acqua veniva convogliata in una vasca di raccolta dove confluiva un vicino ruscello.
I carabinieri, che hanno localizzato le piante anche grazie al lavoro dei militari dell'ottavo Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, dopo aver arrestato i due, hanno provveduto ad estirpare la piantagione e a bruciare sul posto tutte le piante tranne 12 che sono state sequestrate per le analisi di laboratorio necessarie a individuare il principio attivo dello stupefacente contenuto.
Passarelli è stato posto agli arresti domiciliari, mentre Di Masi è stato condotto in carcere.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.