AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Agosto 2014 - 14:08
Matteo Renzi
Scelta Civica, con un pezzo pubblicato sul sito web del partito, chiede a Matteo Renzi un decreto legge, un "disbosca Italia", che tagli subito 1.500 società degli enti locali. Il pezzo cita il procuratore generale della Corte dei Conti, che ha indicato in 26 miliardi il costo per lo Stato, e soprattutto il rapporto del Commissario Cottarelli dal quale risulta che circa 1.300 società hanno un fatturato sotto i 100.000 euro, 3.000 hanno meno di 6 addetti e 2.123 non ne hanno neppure uno. Tra i numerosi dati citati nel pezzo anche i posti in Cda che sono oltre 37.000.
Scelta Civica chiede quindi al Governo di intervenire per decreto già al CdM del 29 agosto e propone sei misure specifiche: 1) il divieto per qualsiasi soggetto pubblico di mantenere partecipazioni in società non quotate nelle quali la presenza complessiva delle amministrazioni sia inferiore al 10%; la soglia complessiva per le nuove partecipazioni deve invece essere fissata al 20%; qualsiasi deroga deve essere autorizzata dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, come propone lo stesso Cottarelli, 2) l'obbligo di dismettere qualsiasi partecipazione inferiore alle soglie di cui sopra entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto; 3) l'obbligo di dismettere, riassorbire o chiudere qualsiasi società con meno di 10 addetti alla data del 31 luglio 2014, o con un fatturato dell'ultimo anno inferiore ai 100.000 euro, sempre entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto; 4) l'obbligo per i comuni con meno di 30mila abitanti di sostituire con amministratore unico, sempre entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto, tutti i consigli di amministrazione delle società in perdita di cui alla legge 122/2010; 5) una riduzione del 10% di tutti i trasferimenti dallo stato centrale alle amministrazioni locali che non adempiano agli obblighi di trasparenza vigenti entro il 31 dicembre 2014 e non ottemperino agli obblighi di dismissione sopra previsti; 6) la previsione, in caso di inadempimento, di sanzioni a carico degli amministratori delle società inadempienti e dei membri degli organi delle amministrazioni locali interessate pari al 20% della retribuzione lorda annua.
Con queste misure, secondo Scelta Civica, si potrebbero eliminare 1500 società inutili in pochi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.