Cerca

ROMA. Scontro Tornado: acquisiti tracciati radar e comunicazioni

ROMA. Scontro Tornado: acquisiti tracciati radar e comunicazioni

tornado

La Procura di Ascoli Piceno ha disposto l'acquisizione dei tracciati radar relativi ai voli militari effettuati sulla dorsale adriatica il 19 agosto e tutte le comunicazioni radio avvenute tra le basi dell'Aeronautica Militare e i piloti dei due Tornado precipitati dopo uno scontro in volo. Lo si apprende da fonti qualificate.

In particolare, sempre secondo quando si apprende, gli investigatori stanno acquisendo i documenti presso quattro diverse strutture in cui sono registrati i tracciati radar dei voli militari.

Si tratta di Abano Terme, dove ha sede 'Padova militare', l'ente cui spetta il controllo del traffico aereo militare nel nord Italia, Brindisi, che svolge la stessa funzione di Abano per il sud Italia, e di Falconara e Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, che controllano il traffico aereo sulla dorsale centrale adriatica.

Agli investigatori la procura ha chiesto di acquisire sia i tracciati radar annotati sui tabulati delle quattro strutture operative, sia le comunicazioni radio 'terra-bordo-terra', vale a dire tra i piloti e il personale nei centri di controllo.

La procura, sempre secondo quando si apprende, ha anche affidato alla Polizia la repertazione della scatola nera e degli altri oggetti recuperati nella zona in cui sono precipitati i due Tornado.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori