Rispettate le previsioni da "bollino rosso" per oggi, con elevati volumi di traffico sulla rete stradale e autostradale gestita dall'Anas, ma senza particolari disagi. Lo afferma l'Anas. Il flusso dei transiti - si legge in una nota - complessivamente in linea con quello dello scorso anno (+0,8%), si è intensificato in entrambe le direzioni di marcia nella tarda mattinata, dopo un inizio prevalentemente scarso. Si prevede una diminuzione dei flussi dopo le 19. In particolare il traffico è stato sostenuto, tra gli altri, in direzione della Francia sulla statale 20 "del Colle di Tenda e di Valle Roja", in Piemonte, e sulla statale 26dir "della Valle d'Aosta"; sulla 309 "Romea" e sulla 51 "di Alemagna" in Veneto; sull'"Aurelia" dal Lazio alla Liguria; sulla statale 16 "Adriatica", dal Veneto all'Emilia Romagna, dalle Marche all'Abruzzo e nel tratto compreso tra Bari e Lecce, in Puglia. Rallentamenti si sono registrati in Calabria e code in Sicilia sull'autostrada A29, in direzione Mazara del Vallo, e sulla Tangenziale di Catania. Lungo la nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove oggi sono transitati oltre 66 mila veicoli nel tratto salernitano a tre corsie per senso di marcia (+8% in direzione Sud e +4% in direzione Nord, rispetto allo scorso anno), la circolazione è risultata scorrevole a esclusione del tratto in avvicinamento al cantiere inamovibile di Laino, dove si è registrato qualche rallentamento in direzione Nord. La Salerno-Reggio Calabria è stata l'arteria più trafficata tra quelle gestite dall'Anas con un volume di transiti superiore anche al Grande Raccordo Anulare di Roma, dove fino alle 17, sono transitati oltre 56 mila veicoli. Sull'autostrada "Roma-Fiumicino" ne sono transitati 39 mila; quasi 37 mila sulla statale 36, in provincia di Lecco; quasi 32 mila sul raccordo autostradale 13 "A4-Trieste"; 27 mila sull'autostrada A29 "Palermo-Trapani". Anche per domani è previsto traffico da "bollino rosso", con possibili rallentamenti. "Bollino giallo", invece, nella mattinata di lunedì 18, per i rientri connessi al weekend e il transito dei mezzi pesanti che torneranno a circolare dopo la sosta del ponte di Ferragosto
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.