Cerca

ROMA. Eterologa: Quagliariello, bocciata da cittadini, serve legge

ROMA. Eterologa: Quagliariello, bocciata da cittadini, serve legge

Gaetano Quagliariello

"Il tema della fecondazione eterologa investe diversi ambiti di primaria importanza, e al punto in cui siamo è necessario che vengano affrontati tutti". Lo dichiara Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra.
"Che ci sia bisogno di una legge che regoli una materia così delicata e piena di implicazioni e di possibili conseguenze - prosegue - è un dato di tutta evidenza. E ciò a prescindere dal dibattito sugli effetti delle sentenze della Corte costituzionale, questione che in termini sostanziali non sposta una virgola. Limitarsi infatti, da parte della politica, a fissare il dito senza guardare la luna, significherebbe accettare che un tema che investe da un lato la salute delle persone e dall'altro la genitorialità e l'essenza stessa dell'essere umano sia lasciato in balia della più totale deregulation, del far west e ancor peggio del mercato e degli enormi interessi anche economici che vi ruotano attorno. Il ministro Lorenzin si è preoccupata giustamente degli aspetti sanitari, e di quelli intendeva occuparsi attraverso un decreto governativo che in quanto tale sarebbe rimasto perfettamente neutrale rispetto alle questioni di fondo".
"A questo punto chiediamo che del tema si occupi il Parlamento e che lo faccia senza eludere i nodi cruciali, dalla genitorialità al diritto dei bambini ad avere una mamma e un papà, sui quali sfidiamo anche la principale forza di maggioranza a prendere una posizione chiara. Senza dimenticare - conclude Quagliariello - che la fecondazione eterologa è una tecnica bocciata dai cittadini italiani attraverso la massiccia astensione al referendum, più netta e rumorosa di tanti proclami ideologici".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori