Travolti da una valanga e trascinati in un crepaccio mentre rientravano a valle dopo un'ascensione sul Monte Rosa. La slavina ha investito una cordata di tre alpinisti stranieri a circa 3.800 metri di quota, sopra il rifugio Gnifetti (nella valle di Gressoney): uno è rimasto miracolosamente illeso, uno è ricoverato all'ospedale di Aosta mentre il terzo è morto. L'incidente è accaduto intorno alle 15.30. Il gruppo di alpinisti si trovava lungo il pendio che sale alla piramide Vincent, in una zona molto frequentata dagli appassionati di alta montagna. La valanga si è staccata da circa 4.000 metri ed è piombata sulla traccia, il sentiero innevato seguito dagli alpinisti. In tre sono stati travolti e trascinati a valle. La loro corsa impazzita in mezzo alla neve si è fermata dentro un crepaccio. Uno è riuscito subito ad uscire dalla neve, gli altri sono rimasti sotto. A dare l'allarme è stata la cordata che li seguiva, sfiorata dalla stessa valanga. Sul posto sono giunti - con due elicotteri - una ventina di uomini del Soccorso alpino valdostano e della Guardia di finanza di Cervinia. Con sonde e pale hanno iniziato a scavare alla ricerca dei dispersi, anche con l'aiuto dei cani da valanga. La vittima (non ancora identificata) è stata trovata quasi subito. La guida alpina che li accompagnava - D.D.T., di 39 anni, statunitense residente a Chamonix (Francia) - è stata estratta dalla neve dopo quasi un'ora: trasportato d'urgenza all'ospedale di Aosta, l'uomo è stato sottoposto alle cure per ipotermia. Le sue condizioni non sono comunque definite preoccupanti. Le operazioni sono proseguite fino al tardo pomeriggio: si temeva che altri alpinisti potessero essere stati travolti dalla massa di neve, oltre ai tre stranieri. A provocare la valanga è probabile sia stato il rialzo termico di oggi che fa seguito ad alcuni giorni di maltempo, che aveva portato una quarantina di centimetri di neve fresca a 3.500 metri e forte vento in alta quota. Tanto che durante le ricerche almeno altre tre slavine si sono staccate nella zona.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.