Cerca

ROMA. Stamina: De Biasi, necessario rivedere cure compassionevoli

ROMA. Stamina: De Biasi, necessario rivedere cure compassionevoli

Emilia De Biasi

L'audizione del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in commissione Sanità ''ha messo in luce quanto sia indispensabile rivedere la legislazione sulle cosiddette 'cure compassionevoli'. Termine che non esiste nelle leggi italiane e che ha ingenerato ambiguità relative alla possibilità di somministrare a persone malate sostanze dalla composizione segreta in strutture sanitarie pubbliche''. Lo ha affermato la presidente della commissione, Emilia Grazia De Biasi. ''Sono convinta - ha rilevato De Biasi - che l'autonomia della Magistratura sia un valore della nostra democrazia. Cercheremo di approfondire nella prossima audizione del Ministro della Giustizia quali sono i motivi che hanno portato alcuni magistrati ad autorizzare la somministrazione di sostanze dalla composizione segreta, sulla cui sicurezza non vi è alcun parere scientifico''. Riferendosi quindi all'intervento in commissione del Garante della privacy, Antonello Soro, De Biasi ha sottolineato che la sua ''chiarezza ci aiuterà nel difficile percorso legislativo sulla tutela dei minori in relazione ai media e alla rete. La dignità dei minori, in particolare se ammalati, va preservata da strumentalizzazioni e dalla spettacolarizzazione del dolore alla quale - ha concluso - abbiamo assistito troppe volte in relazione al cosiddetto caso Stamina".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori