Cerca

ROMA. Telethon: 11 mln a progetti ricerca malattie genetiche rare

ROMA. Telethon: 11 mln a progetti ricerca malattie genetiche rare

Telethon

Undici milioni di euro a 40 progetti di ricerca su 38 malattie genetiche, che coinvolgono 60 centri in 12 regioni, sono stati assegnati da Telethon, che ha selezionato i vincitori del bando di concorso 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Al bando, si legge in una nota di Telethon, hanno concorso 280 progetti di ricerca presentati da ricercatori provenienti da tutta Italia, tra cui è avvenuta la selezione da parte della Commissione medico-scientifica di Telethon,composta da 32 scienziati provenienti da diversi Paesi nel mondo. Tra le malattie oggetto di studio la distrofia di Duchenne, la più frequente tra le distrofie muscolari dell'infanzia, l'atrofia muscolare spinale (SMA), la più comune causa genetica di morte infantile, la malattia di Wilson, la sindrome di Rett, la beta talassemia e molte altre. "Oltre alla qualità scientifica, criterio predominante della valutazione - spiega Lucia Monaco, direttore scientifico di Telethon - la commissione valuta anche la prossimità alla cura dei progetti proposti, fondamentale per le finalità di Telethon. In realtà gli studi meritevoli erano più di 40, ma come sempre è necessario fare i conti con il budget a disposizione. Grazie ai nuovi progetti si amplia il numero delle malattie oggetto di ricerca: infatti sono stati selezionati lavori che riguardano alcune malattie genetiche rare mai studiate fino ad ora da Telethon". Le nuove malattie oggetto di studio sono la sindrome da duplicazione 7q11.23, la malattia renale glomerulocistica, l'atassia spinocerebellare 38, l'amiloidosi cutanea localizzata familiare, la malattia da accumulo di lipidi neutri. I finanziamenti del bando 2014 vanno ad aggiungersi ai fondi Telethon che sostengono quotidianamente i centri di ricerca Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Napoli, L'Istituto San Raffaele - Telethon per la terapia genica (Tiget) di Milano e il programma di carriere Istituto Telethon - Dulbecco.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori