MILANO - Due toscani e un piemontese sul podio dei migliori vini d'Italia ma il numero uno e' il Brunello di Montalcino Riserva 2007 de La Fattoria Poggio di Sotto. Si e' aggiudicato il primo posto della classifica dei 50 top della Penisola stabilita dalla giuria internazione del Best Italian Wine Awards che e' alla seconda edizione e che ha selezionalo il vino vincente fra una rosa di oltre 250 etichette. Il premio sara' consegnato oggi a Milano. L'azienda toscana, di proprietà della famiglia Tipa-Bertarelli, nasce nel 1989 sul versante sud-est della collina di Montalcino, fra il Monte Amiata e il fiume Orcia, e si estende su un'area di 32 ettari, di cui 10 impiantati a vigneto, tutti iscritti all'Albo del Brunello di Montalcino, e i restanti a oliveto (1.400 piante) e bosco. Grappoli di Sangiovese, selezionati prima in pianta e poi durante la vendemmia, che beneficiano di un microclima particolare e di una coltivazione biologica certificata vengono vendemmiati a mano, riposano cinque anni in botti di rovere di Slavonia, un anno in bottiglia per diventare il Montalcino vincitore. Medaglia d'argento per un vino piemontese, il Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 di Roagna, del giovane Luca Roagna, nato in un'azienda convinta ''che l'ambiente naturale sia l'habitat perfetto per la vita, certa che la vite vada aiutata nelle fasi vegetative e produttive ma non forzata''. Al terzo posto di nuovo un toscano: Oreno 2010 di Sette Ponti, la Tenuta di proprietà di Vittorio Moretti. L'Oreno, caratterizzato da un "albero genealogico" complesso, costituito da un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, nasce da vigneti impiantati tra il 1935 e il 1997, fermenta a temperatura controllata, matura in barrique francesi e si affina 12 mesi in bottiglia. Best Italian Wine Awards, assegna anche 9 premi speciali ai alle etichette, alle aziende e alle persone che si sono distinte durante l'anno. Il miglior Sommelier e' Paride D'Angelo di soli 23 anni del Ristorante Casa Angelo Fara Filiorum Petri in provincia di Chieti. E in tempi di crisi, da segnalare il Premio Vino Quality-Price: il miglior rapporto qualita' prezzo per il 2013 e' andato al Primitivo di Manduria DOC Altemura 2010.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.