Cerca

MILANO. Smartphone regola termosifoni controllando consumo energia

MILANO. Smartphone regola termosifoni controllando consumo energia

Termosifone

Basta un tocco sullo schermo dello smartphone per conoscere e regolare da remoto la temperatura dei termosifoni di casa, misurando in maniera affidabile e certificata i consumi energetici. Questo grazie al progetto dell'Unione europea EcoThermo, che vede l'Italia protagonista insieme a Regno Unito, Germania, Olanda e Repubblica Ceca. EcoThermo è nato nel 2012 ed è coordinato da Ingenia, startup dell'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) e il Politecnico di Torino. I risultati del progetto saranno presentati lunedì 14 luglio in occasione del convegno ''Metrologia, Domotica ed Efficienza Energetica'', organizzato da Inrim, Politecnico di Torino e Ingenia, in collaborazione con l'Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (Airu) e con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (Aeit). L'evento si terrà presso la sede Inrim di Strada delle Cacce 91 a Torino, dalle 10 alle 16:30, e si articolerà in diversi momenti. Alla presentazione del progetto EcoThermo, farà seguito una tavola rotonda su soluzioni, infrastrutture e prospettive per il settore energetico residenziale: il moderatore sarà Francesco Profumo, presidente del Gruppo Iren. Nel pomeriggio l'Inrim aprirà le porte dei suoi laboratori e organizzerà un workshop, rivolto soprattutto al mondo industriale e presieduto da Carlo Formento, presidente della sezione di Torino dell'Aeit.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori