AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Maggio 2014 - 21:41
Anche le hostess hanno la loro santa protettrice, proclamata tale da Papa Giovanni XXII nel 1962. E' Santa Bona, santa pisana del XII secolo nota per assistere i pellegrini. E dallo scorso anno c'è un riconoscimento alla hostess che si è distinta durante il servizio ai passeggeri. L'anno scorso a vincere fu Alessandra Cassol, responsabile di volo sul medio raggio di Alitalia che aveva assistito personalmente una passeggera durante il parto in aereo. Quest'anno, invece, a essere premiata sarà l'hostess Alitalia Stefania Andreucci. Il premio, istituito dallo Skal Club International di Firenze e Toscana, sarà consegnato a Stefania Andreucci domani alle 18.30 a Pisa alla Chiesa di San Martino. La hostess, questa la motivazione, in seguito alla "costante attività di volontariato svolta in strutture ospedaliere infantili torinesi è stata più volte impegnata nell'accompagnare alcuni pazienti in voli sensibili sotto il profilo umanitario gestendo con professionalità, competenza e ricercata sensibilità il delicato viaggio di questi piccoli passeggeri Alitalia". Stefania Andreucci inizia l'attività di assistente di volo in Air One nel 1996, a Roma; nel 2004 viene nominata Coordinatrice di base a Torino. E' responsabile di cabina sui voli di medio raggio. Con la fusione tra Air One e Alitalia continua l'attività di gestione degli assistenti di volo a Torino. Dal 2011, nel tempo libero, svolge attività di volontariato nell'associazione Abio. Nello specifico, assiste e si prende cura dei bambini malati, principalmente presso l'ospedale pediatrico Regina Margherita. Ha accompagnato più volte i piccoli pazienti su voli che li portavano a visite mediche specialistiche o ricoveri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.