Cerca

FIRENZE. Anche le hostess hanno la loro santa protettrice

FIRENZE. Anche le hostess hanno la loro santa protettrice

Anche le hostess hanno la loro santa protettrice, proclamata tale da Papa Giovanni XXII nel 1962. E' Santa Bona, santa pisana del XII secolo nota per assistere i pellegrini. E dallo scorso anno c'è un riconoscimento alla hostess che si è distinta durante il servizio ai passeggeri. L'anno scorso a vincere fu Alessandra Cassol, responsabile di volo sul medio raggio di Alitalia che aveva assistito personalmente una passeggera durante il parto in aereo. Quest'anno, invece, a essere premiata sarà l'hostess Alitalia Stefania Andreucci. Il premio, istituito dallo Skal Club International di Firenze e Toscana, sarà consegnato a Stefania Andreucci domani alle 18.30 a Pisa alla Chiesa di San Martino. La hostess, questa la motivazione, in seguito alla "costante attività di volontariato svolta in strutture ospedaliere infantili torinesi è stata più volte impegnata nell'accompagnare alcuni pazienti in voli sensibili sotto il profilo umanitario gestendo con professionalità, competenza e ricercata sensibilità il delicato viaggio di questi piccoli passeggeri Alitalia". Stefania Andreucci inizia l'attività di assistente di volo in Air One nel 1996, a Roma; nel 2004 viene nominata Coordinatrice di base a Torino. E' responsabile di cabina sui voli di medio raggio. Con la fusione tra Air One e Alitalia continua l'attività di gestione degli assistenti di volo a Torino. Dal 2011, nel tempo libero, svolge attività di volontariato nell'associazione Abio. Nello specifico, assiste e si prende cura dei bambini malati, principalmente presso l'ospedale pediatrico Regina Margherita. Ha accompagnato più volte i piccoli pazienti su voli che li portavano a visite mediche specialistiche o ricoveri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori