Cerca

ROMA. Fondazioni Liriche: tetto stipendi anche per sovrintendenti

Non solo i dirigenti Rai e pubblica amministrazione, anche i sovrintendenti delle fondazioni liriche avranno un tetto per i loro stipendi. Lo prevede un articolo del decreto legge su turismo e cultura presentato dal ministro dei beni culturali Franceschini e che domani dovrebbe arrivare in Cdm. Nella parte che riguarda le fondazioni liriche -alle quali il provvedimento assegna più risorse con 50 milioni di euro in più per il 2014 sul fondo di rotazione a disposizione delle 8 fondazioni in crisi - si fissa anche un limite massimo per le retribuzioni di amministratori, sovrintendenti e consulenti che non potrà superare i 240 mila euro lordi annui compresi i benefit. Per le Fondazioni liriche torna la cosiddetta autonomia, ovvero il riconoscimento di forme organizzative speciali, con meccanismi però più semplici. E viene spostato a fine anno il termine per presentare i nuovi statuti. Le fondazioni che otterranno il riconoscimento nomineranno in autonomia il sovrintendente, si doteranno di un contratto autonomo e potranno contare su una percentuale del Fus (Fondo unico per lo spettacolo). Infine le Fondazioni verranno esonerate dal pagamento dell'Irap.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori