Cerca

Attualità

A Nole “Passi in Rosso”: il paese cammina insieme contro la violenza sulle donne

Studenti, famiglie, volontari e istituzioni insieme per un messaggio di rispetto e consapevolezza

il lavoretto della scuola dell'infanzia di Nole

Il lavoretto della scuola dell'infanzia di Nole

Il Comune di Nole, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, ha promosso l’iniziativa “Passi in Rosso” in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una camminata per le vie del paese che ha coinvolto l’intera comunità con l’obiettivo di sensibilizzare adulti e giovani su un tema tanto delicato quanto urgente.

l’arrivo della camminata è stato in piazza della Resistenza, dove i ragazzi della scuola secondaria si sono esibiti in un’esecuzione musicale guidata dal professor Giordanella; i bambini della scuola primaria hanno letto alcune frasi e riflessioni da loro composte, dedicate al tema della non violenza, mentre i bimbi della scuola dell’infanzia hanno distribuito dei cuori di carta creati per l’occasione. Momenti semplici ma profondi, che hanno dato voce alle nuove generazioni.

In piazza sono poi intervenuti i rappresentanti dello sportello antiviolenza di Mathi, il sindaco di Nole Luca Bertino, la dirigente scolastica dell’IC Nole Anna Cavallo e il comandante della Polizia Locale Ortalda, sottolineando l’importanza di fare rete tra scuola, famiglia e istituzioni. Presenti anche Base Sierra e i Carabinieri di Mathi, a testimonianza della vicinanza delle forze dell’ordine alle iniziative di prevenzione e tutela.

Le istituzioni presenti

un momento della camminata

Durante la mattinata è stato presentato anche il restauro della panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, realizzato dai ragazzi dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi di Generazione Gentilezza. Questo organismo, composto da bambini e adolescenti tra i 7 e i 13 anni, lavora come un vero e proprio Consiglio Comunale, contribuendo alla vita della comunità attraverso il punto di vista delle nuove generazioni. Il loro impegno nel recupero della panchina rossa ha rappresentato un gesto concreto e simbolico, capace di parlare a tutta la cittadinanza.

L’attenzione del Comune verso i temi dell’educazione e della prevenzione prosegue anche oltre la giornata del 25 novembre. L’amministrazione, in collaborazione con il Centro Famiglie di Ciriè e la Cooperativa Crisalide, ha infatti organizzato “Amore e dintorni”, un ciclo di due incontri dedicati ai temi dell’affettività, della sessualità e delle emozioni legate alla crescita, rivolto a genitori e figli dagli 11 ai 15 anni. Gli appuntamenti, diretti dal dottor M. Brignone e dalla dottoressa A. Masci, si terranno alla Casa delle Associazioni di via Torino 127: il 28 novembre, dalle 20:45 alle 22:45, l’incontro sarà aperto sia ai genitori sia ai ragazzi, mentre il 5 dicembre sarà dedicato ai soli genitori.

Con “Passi in Rosso” e “Amore e dintorni”, Nole conferma il proprio impegno nel costruire una comunità più consapevole, attenta e inclusiva, capace di educare al rispetto e alla prevenzione attraverso la partecipazione attiva di scuole, famiglie, volontari e giovani cittadini.

Locandina dell'iniziativa "Amore e dintorni"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori