Cerca

Attualità

Nella Falletti alla guida delle Imprenditrici e Dirigenti del Canavese

L'imprenditrice di Castellamonte eletta presidente del Gruppo IDC per il triennio 2026-2028. Rinnovato anche il Consiglio Direttivo: continuità, esperienza e nuovi progetti per valorizzare il territorio e l’imprenditoria femminile

Nella Falletti alla guida delle Imprenditrici e Dirigenti del Canavese

Nella Falletti

La guida del Gruppo IDC (Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese) passa nelle mani di Nella Falletti, imprenditrice, figura di riferimento nel mondo associativo e profonda conoscitrice del tessuto sociale ed economico del territorio. L’elezione, valida per il triennio 2026-2028, arriva al termine dell’Assemblea del 19 novembre e segna il passaggio di testimone dopo due mandati consecutivi di Alberta Pasquero, che ha accompagnato il gruppo in anni complessi ma ricchi di iniziative.

La nuova presidente porta con sé un lungo curriculum fatto di impegno costante e ruoli svolti sempre con uno sguardo attento alla comunità. Alla guida della Sinterloy Srl, azienda di Castellamonte specializzata nella sinterizzazione del metallo duro e punto di riferimento nel settore, Falletti ha sviluppato nel tempo una sensibilità imprenditoriale capace di coniugare innovazione e radicamento nel territorio. Ma la sua attività non si limita all’ambito industriale: la sua storia personale è segnata da una presenza solida e riconosciuta nel volontariato e nella vita culturale del Canavese.

nn

Oggi è capo delegazione del FAI Ivrea e Canavese, ruolo che le ha permesso di dare nuovo impulso alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio locale. In passato è stata presidente del Lions Club Alto Canavese, assessore alla Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali del Comune di Castellamonte per un decennio (2007-2017), fondatrice e presidente del comitato femminile della Croce Rossa, e socia fondatrice dell’Inner Wheel Cuorgnè Canavese, realtà di cui è stata sia presidente sia rappresentante distrettuale. Una lunga serie di incarichi che, letti in filigrana, raccontano una personalità abituata a lavorare in rete, a costruire relazioni, a dare continuità a progetti che coinvolgono il territorio nel suo complesso.

A sostenerla nel nuovo percorso sarà il Consiglio Direttivo appena eletto, composto da professioniste che rappresentano competenze diverse e complementari. Cristina Ghiringhello (C.IA.C. Scrl) ricoprirà il ruolo di vicepresidente; con lei, Nicoletta Gangemi (C.S.C. Srl), Emilia Sabolo (I.V.R.E.A. Srl – Fondazione Committo Impresa Sociale) e Claudia Zanino (Smartbrain Srl). Una squadra che riflette la volontà di unire esperienze industriali, manageriali, sociali e formative in un’unica visione condivisa: promuovere la crescita dell’imprenditoria femminile e rafforzare il peso delle donne nei processi decisionali e nello sviluppo economico del Canavese.

 “Assumere questo incarico rappresenta per me una sfida di grande valore, che intendo affrontare con entusiasmo e senso di responsabilità - ha sottolineato Falletti nel suo primo intervento - Il mio obiettivo è duplice: da un lato garantire continuità alle iniziative già avviate, consolidando i risultati raggiunti; dall’altro proporre nuovi progetti capaci di rafforzare il lavoro comune e creare ulteriori opportunità per il territorio.”

Parole che delineano un approccio pragmatico, attento alla tradizione ma rivolto verso un futuro che richiede idee nuove, strumenti innovativi e una presenza sempre più forte e qualificata delle donne nei diversi settori produttivi. La neopresidente ha sottolineato come il Canavese sia un territorio caratterizzato da una significativa presenza di imprese guidate da donne, spesso in grado di coniugare capacità manageriali, creatività e resilienza. “Il mio operato – ha spiegato – si tradurrà in progetti e iniziative volte a creare opportunità, stimolare il networking e consolidare una componente che è essenziale per lo sviluppo equilibrato e inclusivo dell’intero sistema produttivo locale.”

Il Gruppo IDC, fondato nel 2007 all’interno di Confindustria Canavese, riunisce imprenditrici, dirigenti e quadri di aziende e organizzazioni attive sul territorio. Negli anni è diventato un punto di riferimento per la crescita professionale femminile, promuovendo il dialogo con le diverse realtà associative e contribuendo allo sviluppo del Canavese attraverso la valorizzazione delle risorse locali e la diffusione della cultura imprenditoriale delle donne.

La nuova presidenza di Nella Falletti si inserisce in un percorso già avviato ma al tempo stesso capace di aprirsi a nuove prospettive. La sua esperienza, la conoscenza capillare delle realtà associative e istituzionali, il profondo radicamento nel territorio e la capacità di coinvolgere persone e competenze diverse rappresentano un punto di partenza solido per inaugurare una nuova stagione per il Gruppo IDC: una stagione che punta a consolidare quanto costruito e, allo stesso tempo, a immaginare nuove traiettorie di sviluppo per tutto il Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori