Cerca

Attualità

“La conoscenza… aiuta!” fa il pieno: cittadini over 50 in massa per l’evento dei Lions. E ora tocca ai giovani

Il sindaco Giulivi ringrazia Lions Club e professionisti per l’appuntamento dedicato agli over 50: nuovi incontri in arrivo per i giovani, tra screening dermatologici ed educazione finanziaria.

Venaria Reale, successo per l’iniziativa “La conoscenza… aiuta!”: prevenzione e informazione al centro della comunità

Una Sala Consiliare piena, tante domande e un clima di ascolto attento e partecipato: è questo il bilancio dell’iniziativa “La conoscenza… aiuta!”, promossa dai Lions Club Venaria Reale Host e Venaria Reale La Mandria con il patrocinio della Città di Venaria Reale, e dedicata alla prevenzione e all’informazione per i cittadini over 50. 

L'iniziativa è stata fortemente voluta dal Lions Club Venaria Reale Host e dal Lions Club Venaria Reale La Mandria, grazie alla tenacia dei rispettivi presidenti Gabriele Malotti e Antonio Guadagno. 

L'evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità di numerosi professionisti che  hanno messo a disposizione tempo, esperienza e competenze: il dottor Igor Di Carlo, oculista; il dottor Michele Sarda, dermatologo; la dottoressa Elisa Di Matteo, nutrizionista; e il dottor Andrea Lauria, esperto di postura. Figure che hanno saputo offrire supporto concreto, risposte chiare e consigli pratici, accogliendo le tante domande dei partecipanti.

Presente alla giornata anche il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi che ha definito l'iniziativa: "Un momento gratuito di grande valore, che unisce informazione medico-scientifica, attenzione alla salute e cura della nostra comunità".

Il percorso non si ferma qui: l’amministrazione e i Lions hanno già annunciato nuovi appuntamenti, questa volta rivolti ai giovani.

La Sala Consiliare gremita per l'incontro rivolto ai cittadini over 50 

Il programma prevede uno screening dermatologico dedicato alla prevenzione dei melanomi e un corso di educazione finanziaria, pensato per fornire ai ragazzi strumenti utili in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro. Due temi diversi, ma accomunati dalla stessa finalità: rendere la comunità più consapevole, responsabile e capace di affrontare il futuro con competenza.

"Prevenzione e informazione sono pilastri fondamentali per costruire una comunità più consapevole, attenta e capace di guardare al futuro con responsabilità", ha ribadito Giulivi, ringraziando allo stesso tempo le numerose persone che hanno partecipato e chi continuerà a sostenere un percorso che mette al centro il benessere collettivo.

L'evento “La conoscenza… aiuta!” è stato l’espressione concreta di un modo di fare comunità: condividere, prevenire, formare. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori