AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Novembre 2025 - 08:18
Una Sala Consiliare piena, tante domande e un clima di ascolto attento e partecipato: è questo il bilancio dell’iniziativa “La conoscenza… aiuta!”, promossa dai Lions Club Venaria Reale Host e Venaria Reale La Mandria con il patrocinio della Città di Venaria Reale, e dedicata alla prevenzione e all’informazione per i cittadini over 50.
L'iniziativa è stata fortemente voluta dal Lions Club Venaria Reale Host e dal Lions Club Venaria Reale La Mandria, grazie alla tenacia dei rispettivi presidenti Gabriele Malotti e Antonio Guadagno.
L'evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità di numerosi professionisti che hanno messo a disposizione tempo, esperienza e competenze: il dottor Igor Di Carlo, oculista; il dottor Michele Sarda, dermatologo; la dottoressa Elisa Di Matteo, nutrizionista; e il dottor Andrea Lauria, esperto di postura. Figure che hanno saputo offrire supporto concreto, risposte chiare e consigli pratici, accogliendo le tante domande dei partecipanti.
Presente alla giornata anche il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi che ha definito l'iniziativa: "Un momento gratuito di grande valore, che unisce informazione medico-scientifica, attenzione alla salute e cura della nostra comunità".
Il percorso non si ferma qui: l’amministrazione e i Lions hanno già annunciato nuovi appuntamenti, questa volta rivolti ai giovani.

La Sala Consiliare gremita per l'incontro rivolto ai cittadini over 50
Il programma prevede uno screening dermatologico dedicato alla prevenzione dei melanomi e un corso di educazione finanziaria, pensato per fornire ai ragazzi strumenti utili in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro. Due temi diversi, ma accomunati dalla stessa finalità: rendere la comunità più consapevole, responsabile e capace di affrontare il futuro con competenza.
"Prevenzione e informazione sono pilastri fondamentali per costruire una comunità più consapevole, attenta e capace di guardare al futuro con responsabilità", ha ribadito Giulivi, ringraziando allo stesso tempo le numerose persone che hanno partecipato e chi continuerà a sostenere un percorso che mette al centro il benessere collettivo.
L'evento “La conoscenza… aiuta!” è stato l’espressione concreta di un modo di fare comunità: condividere, prevenire, formare.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.